Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
L’ AST di Ascoli Piceno informa che Lunedi 3 Aprile giungerà a completamento il percorso di Informazione e Sensibilizzazione sulla problematica del GIOCO d’AZZARDO PATOLOGICO – GAP, portato avanti dal Dipartimento Dipendenze Patologiche STDP di Ascoli Piceno.
Dopo lo spettacolo “Gran Casino’”, incentrato sulla “Industria” del Gioco, sulle implicazioni economiche e politiche che ne hanno condizionato l’evoluzione nel tempo, arriva “MISTER JACKPOT”, dove al centro dello spettacolo al Teatro Ventidio Basso c’è il “Giocatore”, cioè il vero protagonista e purtroppo vittima del Gioco, con tutti i risvolti e sfumature del suo percorso emotivo destinato ad un vero e proprio dramma psicologico. Uno spettacolo che certamente sarà di stimolo per lo sviluppo di un pensiero critico verso il fenomeno del Gioco d’Azzardo e sulla sua potenziale pericolosità.
“Conoscere è sempre il primo passo per poter affrontare un problema – ha detto il sindaco Marco Fioravanti – e ancor di più quando si parla di ludopatia, un fenomeno subdolo, pericoloso e troppo spesso sottovalutato. Entrare in questo mondo in modo alternativo, attraverso una rappresentazione di teatro sociale, è certamente un modo innovativo di affrontare un tema scottante”.
L’assessore alla Pubblica istruzione, Donatella Ferretti, ha aggiunto: "Fondamentale per contrastare il fenomeno della ludopatia è la prevenzione, che deve iniziare precocemente a partire dalle scuole materne, coinvolgendo genitori, insegnanti e studenti. Abbiamo pertanto invitato tutte le scuole del territorio a sensibilizzare gli studenti e le famiglie a partecipare a uno spettacolo interattivo di grande impatto emotivo. Un ringraziamento va al direttore del Sert, dott. Marco Quercia, per il suo impegno costante sul fronte del contrasto alle dipendenze".
Lo stesso dottor Marco Quercia ha concluso: "Lunedì 3 aprile giungerà a completamento il percorso di informazione e sensibilizzazione sulla problematica del gioco d'azzardo patologico, portato avanti dal Dipartimento dipendente patologiche STDP di Ascoli. Uno spettacolo che certamente sarà da stimolo per lo sviluppo di un pensiero critico verso il fenomeno del gioco d'azzardo e della sua potenziale pericolosità".
riservata 1****