'Leggere il cinema, leggere il mondo', Cinecircolo 'Don Mauro' di Monticelli tra le sale scelte sul territorio nazionale
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 novembre 2023
Tra le 20 sale scelte sul territorio nazionale per l’iniziativa “Leggere il Cinema, leggere il Mondo” c’è anche il Cinecircolo “Don Mauro – Nel corso del tempo” di Monticelli. L’iniziativa culturale è promossa dall’Ancci (Associazione Nazionale Circoli Cinematografici Italiani) e dalla rivista associativa FilmCronache e prevede la proiezione di tre film sul tema. La rassegna propone un ciclo di proiezioni tra i titoli approfonditi dalla rivista Filmcronache (n.1/23 – Fuga dalla realtà. Multiversi, set, palcoscenici; n. 2/23 - Tra terra e cielo. Un viaggio in immagini materico e metafisico) e/o che affrontino temi di attualità rispetto alla realtà contemporanea (l’emergenza climatica, il dialogo interculturale e religioso, i conflitti in corso…). Si comincia giovedì 16 novembre, alle 21, con Empire of the light (2022, 119’) di Sam Mendes con Olivia Colman e Micheal Ward. Il film è ambientato nella Contea del Kent, nel 1980-81. Nella cittadina costiera di Margate è situato lo storico Cinema Empire, punto di ritrovo della comunità. Diretto dall’ambizioso Mr. Ellis, l’Empire è animato da un gruppo operoso di dipendenti. Tra loro Hilary, la vice di Mr. Ellis, una donna silenziosa e gentile, chiamata a governare un complicato disturbo bipolare, e lo schivo proiezionista Norman. Sul finire dell’anno viene assunto il ventenne Stephen, ragazzo di colore appassionato di musica che aspira a una borsa di studio per l’università. Tra Hilary e Stephen nasce subito un’intesa, una tenera attrazione: sono due outsider che fronteggiano rigurgiti di razzismo e demoni interiori. E il Cinema Empire rappresenta per loro, come per tutti gli affezionati spettatori, un rifugio sicuro… “Il lockdown è stato un periodo pieno di intense riflessioni personali per tutti noi. Ognuno di noi si è trovato a riesaminare la propria vita. E per me, questo significava fare i conti con alcuni ricordi con cui stavo lottando fin dall’infanzia”. Così il Premio Oscar Sam Mendes – tra i suoi titoli “American Beauty” (1999), “Era mio padre” (2002), “Skyfall” (2012), “Spectre” (2015) e “1917” (2019) – descrive la genesi del suo film probabilmente più personale “Empire of Light”, legato alle maglie dei suoi ricordi, tra sfondo politico, sociale e culturale dell’Inghilterra di inizio anni ’80. Candidato all’Oscar per la migliore fotografia di Roger Deakins, “Empire of Light” è un intenso e dolce omaggio a quella stagione della vita del regista, ma soprattutto al cinema, alla sua storia e ai suoi protagonisti. Mendes ha firmato il suo “Nuovo Cinema Paradiso”, allargando lo sguardo alla condizione degli ultimi. Si proseguirà Giovedì 23 novembre 2023, ore 21.00 con Grazie ragazzi (2023, 117’) di Riccardo Milani con Antonio Albanese e Sonia Bergamasco e Vinicio Marchioni. Il film sarà l’occasione di approfondire la vita del carcere con Cristina Sabatini, capo area educativa della Casa Circondariale di Marino del Tronto e Roberto Paoletti, responsabile del progetto di Teatro sociale “Oltre le parole” nelle case circondariali di Ascoli Piceno e di Montacuto (AN). Gli ospiti introdurranno il film e si intratterranno al termine della proiezione per un dibattito con gli spettatori Si concluderà Giovedì 30 novembre 2023, ore 21.00 con Lunana, il villaggio alla fine del mondo (2019, 110’) di Pawo Choyning Dorji con Sherab Doji e Pem Zam. Per informazioni mail cinecircolodonmauro@gmail.com.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
