Ascoliva Festival 2022, aperte le iscrizioni per la ''gara delle massaie'' in programma il 16 Agosto
di Redazione Picenotime
martedì 26 luglio 2022
Parte la sfida: c’è già chi ha inoltrato la propria richiesta per partecipare all’attesa e ormai tradizionale “gara delle massaie” in programma il 16 agosto (alle ore 19), come sempre nell’ambito di “Ascoliva Festival”, festival mondiale dell’oliva ascolana del Piceno dop che si svolgerà in piazza Arringo ad Ascoli dal 10 al 21 agosto prossimi. Ma proprio a seguito delle prime richieste già pervenute, l’organizzazione ora invita tutti coloro che vogliono partecipare alla sfida tra le più buone olive ripiene ascolane fatte in casa (tramandando una tradizione che attraversa più generazioni) a inoltrare la richiesta entro il prossimo 11 agosto.
Torna anche per il 2022, dunque, l’iniziativa studiata dagli organizzatori di “Ascoliva” per concedere una vetrina anche a tutti coloro che preparano con maestria l’oliva ripiena ascolana nelle proprie abitazioni. Olive che in molti casi non hanno nulla da invidiare a quelle dei professionisti del settore, ma che spesso e volentieri vengono assaggiate solo da amici e parenti.
La partecipazione alla gara delle massaie di Ascoliva è, come sempre, aperta a tutti e gratuita. Basterà inviare una e-mail all’indirizzo segreteria@ascoliva.it scrivendo “voglio partecipare alla gara delle massaie” e indicando nome, cognome e recapito telefonico della persona che intende prendere parte alla sfida. In caso di un numero molto elevato di domande, l’organizzazione si riserva di accettare solo una parte delle richieste pervenute in base all’ordine cronologico di ricezione delle e-mail.
Le e-mail potranno essere inviate fino alle ore 23:59 di giovedì 11 agosto (dopo tale termine non si ammetteranno più domande). Ai concorrenti ammessi alla gara verrà inviata, in risposta, una e-mail che confermerà l’ammissione. Il regolamento della gara è già disponibile sul sito www.ascoliva.it sotto la voce “L’edizione 2022/Gara delle massaie). L’impasto dovrà essere preparato a casa e poi il completamento, con la fornitura di olive, avverrà al villaggio di “Ascoliva”. Tutti i concorrenti in gara presenteranno le loro olive ripiene alla giuria di esperti appositamente formata dall’organizzazione che giudicherà le migliori olive fatte in casa. A fine gara sarà premiata la “Migliore oliva ripiena ascolana fatta in casa”. La sfida è lanciata, ora tocca alle massaie.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
