• Eventi e Cultura
  • Auditorium Tebaldini San Benedetto del Tronto, Nannipieri presenta il libro ''Candore immortale''

Auditorium Tebaldini San Benedetto del Tronto, Nannipieri presenta il libro ''Candore immortale''

di Redazione Picenotime

mercoledì 07 dicembre 2022

Luca Nannipieri presenta il libro “Candore immortale” Sabato 10 Dicembre alle ore 18,00 all’Auditorium Tebaldini. Conversa con l’Autore Assunta Cassa. Evento organizzato da “I Luoghi della Scrittura” e dalla Libreria “Libri ed Eventi” con il Patrocinio ed il Sostegno dell’Amministrazione Comunale e della Regione Marche.

LUCA NANNIPIERI è uno dei critici d’arte italiani più noti, i cui volumi sono stati tradotti e pubblicati anche all’estero. Dirige Casa Nannipieri Arte, curando mostre e convegni. È spesso ospite di trasmissioni televisive sulle reti nazionali, dalla Rai a Mediaset, presentando rubriche da RaiUno a Striscia La Notizia.

1796. Napoleone conquista Milano e inizia a saccheggiare chiese, abbazie, palazzi storici, trafugando alcune fra le opere più importanti al mondo: Leonardo da Vinci, Michelangelo, Raffaello, Tiziano… Mai nei secoli vi era stata una razzia di capolavori così estesa. Antonio Canova è già noto e ammirato per le sue eteree sculture realizzate nella purezza del marmo. In quegli anni, sfidare Bonaparte sembra impossibile, ma Canova sente di non avere scelta: riporterà in Italia i capolavori sottratti, una missione che lo porterà a mettere a repentaglio la sua stessa vita – e, più tardi, dopo il crollo del vasto impero – a diventare il primo monument man di sempre. Mentre, sullo sfondo, va in scena la Grande Storia – con un’Europa stretta nella morsa napoleonica, ma in cui la scintilla del malcontento accende già i primi incendi d’insurrezione – un sentimento tormentato mette in luce il Canova uomo che, tramite l’arte, si redime scolpendo capolavori d’amore incorrotto come Amore e Psiche, ma nel cui cuore si annidano passioni violente, gelosia e perfino pensieri d’omicidio. In questo romanzo – avvincente affresco umano oltreché storico – si svelano i segreti di uno degli artisti più grandi di tutti i tempi: le ombre nere del marmo più candido.

© Riproduzione riservata

Commenti