Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, weekend di appuntamenti nei Musei Civici in occasione del 'Grand Tour Musei'

di Redazione Picenotime

Un grande weekend nei Musei Civici di Ascoli Piceno che aderiscono al Grand Tour Musei 2023, giunto alla quindicesima edizione. Promosso dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e da Fondazione Marche Cultura, in collaborazione con il MiC – Ministero della Cultura Direzione Regionale Musei Marche e il Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, il Grand Tour Musei promuove un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale conservato nei nostri musei, attraverso un ricco programma di iniziative.

Il tema dell’edizione 2023 è “Musei Sostenibilità e Benessere”. In tutta la regione Marche sono 110 i Musei che hanno aderito all’iniziativa con attività didattiche ed eventi  rivolti alla promozione del benessere collettivo, alla riflessione su biodiversità, cambiamento climatico e tutela dell’ambiente per vivere i musei come luogo di crescita, ricerca, sviluppo sostenibile e svago.

Ad Ascoli, sabato 13 maggio alle dalle ore 21.00 la Pinacoteca Civica propone la "Notte dei Musei" , un evento dedicato all'esplorazione di nuovi linguaggi legati al mondo dell'arte e dei musei. L'evento, intitolato "Parlando nuove lingue", è stato organizzato in collaborazione con Università Politecnica delle Marche e con "Dynacode - Developing Agency" che hanno collaborato con la gestione dei musei per lo sviluppo di nuovi strumenti digitali per la fruizione del patrimonio durante il progetto "V.I.T.A."

Durante la serata, gli ospiti avranno l'opportunità di provare strumenti e applicazioni digitali che permetteranno di fruire in maniera nuova e innovativa il patrimonio culturale. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti gli appassionati di cultura e tecnologia. Inoltre, verrà presentato il progetto "DCBox", creato nell'ambito del programma Erasmus+, per fornire ai futuri professionisti dei beni culturali un ampio ventaglio di skill digitali. 

Il programma prevede anche “Respira l’arte” realizzato in collaborazione con  Articolate. Si tratta di due appuntamenti presso il Polo Culturale S. Agostino in Corso Mazzini  in cui i partecipanti all’aria aperta e immersi nell’arte  potranno esplorare il legame tra lo spazio culturale e il benessere. Si parte sabato 13 maggio alle ore 7.00 del mattino con una lezione di Yoga a cura di Federica Zeppilli, nella splendida cornice del chiostro tra le sculture in travertino della mostra “Armonie di pietra. Il paesaggio delle Marche nelle sculture” di Giuliano Giuliani (dal 7 aprile al 28 giugno a cura di Carlo Bachetti). La mostra promossa dalle Regione Marche e dal Comune di Ascoli Piceno è giunta ad Ascoli dopo il grande successo dell’allestimento al Parco Archeologico del Colosseo (dal 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023). A seguire la visita guidata alla Galleria d’Arte Contemporanea.  Domenica 14 maggio alle ore 18.00 sempre al Polo Culturale S. Agostino una lezione di Pilates a cura di Beatrice Incaini a cui seguirà la visita alla Galleria intitolata a “Osvaldo Licini”. 

Tutte le informazioni su costi e prenotazione ai numeri 0736.298213 – 333.3276129  e sul sito www.ascolimusei.it 

Informazioni utili

Pinacoteca Civica 

Orari apertura

Dal 1 aprile : dal martedì alla domenica, festivi e prefestivi, dalle 10.00 alle 19.00;

Dal 1 Ottobre: dal martedì al venerdì 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00

Sabato, domenica festivi e prefestivi 11.00 – 18.00

Chiuso il 25 dicembre.

Ingresso

biglietto intero € 8.00/ ridotto € 5.00 (dai 14 ai 18 anni) / gratuito (minori di 14 anni)

► Offerta didattica: visita guidata € 2.00 / visita didattica € 4.0

Galleria d’Arte Contemporanea “Osvaldo Licini”

Orari apertura

giovedì 15.00 – 19.00

Venerdì, sabato, domenica, festivi e prefestivi 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00

Dal 1 ottobre: venerdì 15.00 – 18.00

Sabato e domenica, festivi e prefestivi 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00

Chiuso il 25 dicembre.

Ingresso

biglietto intero € 4.00/ ridotto € 2.00 (dai 14 ai 18 anni) / gratuito (minori di 14 anni)

► Offerta didattica: visita guidata € 2.00 / visita didattica € 4.0


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti