Montalto delle Marche, al via il ciclo di Convegni Sistini con 6 appuntamenti periodici
di Redazione Picenotime
giovedì 22 luglio 2021
Sabato 24 luglio alle ore 18 si svolgerà il primo incontro del ciclo di Convegni sistini a Montalto delle Marche. Gli eventi rientrano nell’ambito delle Celebrazioni per il V Centenario della nascita di Felice Peretti/Sisto V (1521-2021).
Sei appuntamenti periodici da luglio a ottobre e un totale di sedici relazioni per conoscere e approfondire la storia intorno al Pontefice di origini montaltesi. Con il supporto di ricerche e di illustri interventi di storici, docenti e ricercatori, si andranno a indagare aspetti legati alla cultura, alla vita sociale ed economica del Piceno e di Montalto nel sec. XVI, come i rapporti del Cardinal Montalto con personaggi insospettati e l’annosa diatriba sulle origine etniche dei Peretti, definitivamente sepolta dai documenti storici.
I relatori che inaugureranno la rassegna sabato 24 luglio (ore 18, Teatro Comunale di Montalto delle Marche) saranno Cristina Ravara Montebelli con un interessante studio su “Sisto V, l’ebreo Magino Gabrielli e la seta”; Don Vincenzo Catani per approfondire la “Corrispondenza inedita tra il Card. Montalto e il card. di S. Prassede S. Carlo Borromeo”; Cesare Costantini, numismatico, che illustrerà le “Medaglie e monete di Sisto V della collezione Grisostomi”, la preziosa collezione di monete e medaglie sistine della collezione Grisostomi (oltre 100 esemplari), donata al Comune di Montalto dal prof. Emidio Grisostomi e esposta all’interno della Mostra “Sisto V-Papa Visionario”, presso lo splendido contesto di Palazzo Paradisi a Montalto delle Marche.
A fare gli onori di casa sabato 24 luglio ci saranno il sindaco di Montalto delle Marche, Daniel Matricardi, e il prof. Raffaele Tassotti che ha curato l’intero ciclo di incontri.
I prossimi appuntamenti in programma: 31 luglio, 21 agosto, 4 settembre, 23 ottobre e 30 ottobre.
Tutte le relazioni saranno poi pubblicate in una raccolta di Atti come testimonianza e memoria della ricorrenza di questi 500 anni dalla nascita di Sisto V.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time
