Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
L'Amministrazione Comunale di Acquaviva Picena è lieta di annunciare una serie di quattro appuntamenti, con ingresso libero, dedicati alla letteratura locale, con incontri aperti al pubblico con scrittori e autori del proprio territorio. Questi eventi rappresentano una preziosa occasione per conoscere meglio le opere di chi scrive, ma anche per valorizzare i luoghi della comunità, come la Biblioteca Comunale e il Palazzo Chiappini, sede storica del nostro Municipio.
Durante ciascun incontro, gli scrittori presenteranno i loro libri, raccontando il percorso creativo e le ispirazioni che li hanno spinti a scrivere, seguiti da un momento di dialogo con il pubblico. Un'opportunità imperdibile per scoprire la ricchezza culturale di Acquaviva Picena e stimolare la passione per la lettura.
Programma degli Incontri:
16 novembre h. 17.30 Biblioteca Comunale
Emanuele Luciani: I CAVALLI CHE HANNO FATTO LA STORIA
23 novembre h. 17.00 Biblioteca Comunale
Giancarla Perotti: MARITAN. EDUCAZIONE INTEGRALE PER UN UMANESIMO INTEGRALE
30 novembre h. 17.00 Palazzo Chiappini
Lorenzo De Luca: VITE APPASSITE – VERO PENSIERO
7 dicembre h. 17.00 Palazzo Chiappini
Alessandra De Angelis: LA DANZA DELLA CETONIA AURATA
7 dicembre h. 17.00 Palazzo Chiappini. Per l’occasione, le allieve dei corsi superiori della scuola di danza LA KOREUTICA, ispirate dalla trama e dai personaggi del libro, eseguiranno una suite di danze coreografate dall’insegnante Maria Luigia Neroni, tratte dall’opera "Sogno di una notte di mezz’estate" di Mendelssohn. Inoltre, dal 5 all'8 dicembre al primo piano del Palazzo Comunale, sarà esposta la mostra dell'Architetto Lamberto Santoni, autore della copertina del libro.
riservata 1****