Ascoli Piceno, presentazione volume ''Diagnosi d'Autore. La medicina nell'arte''
di Redazione Picenotime
lunedì 28 giugno 2021
Mercoledì 30 Giugno, alle ore 18, presso la Sala Ragione del Palazzo dei Capitani di Ascoli Piceno, si terrà la presentazione del volume “Diagnosi d'Autore. La medicina nell'arte” della restauratrice d'arte Valentina Muzii (Edizione Ricerche&Redazioni in partnership col Gruppo Medico D'Archivio). L'evento è patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno e dall'Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoriatri di Ascoli Piceno.
Ai saluti istituzionali del Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, dell'Assessore alla Qualità della Vita Maria Luisa Volponi e del Presidente dell’Ordine dei Medici di Ascoli Piceno, Fiorella De Angelis, seguiranno gli interventi di Claudio D'Archivio, Direttore del Gruppo Medico D’Archivio e dell'Autrice Valentina Muzii. A moderare l'incontro il giornalista e storico Sandro Galantini.
Il libro intende fornire una rassegna ragionata delle opere d'arte che nei secoli hanno rappresentato l'evolversi dell'arte medica, dagli Egizi al Novecento. Tanti i temi trattati, con testi divulgativi e un ricchissimo apparato iconografico proveniente dai musei più prestigiosi al mondo, dal Louvre alla Tate Gallery, dal MOMA alla National Gallery of Ireland, dagli Uffizi al Prado. Attraverso questo avvincente viaggio, si scoprirà come le popolazioni antiche affrontavano la malattia, come si sia evoluta la figura del medico attraverso i secoli e come veniva intesa la medicina in genere.
Partendo dall'analisi di opere d'arte di tutti i secoli e di svariate tecniche artistiche, ci si addentrerà in argomenti medici specifici, scoprendo molti ambiti sociali e antropologici della vita antica, e portando in risalto gli aspetti più curiosi che ci mostreranno come la medicina del passato fosse ben lontana dal concetto odierno di cura. L'evoluzione dell'ars medica parte dalle epoche più antiche e arriva fin quasi ai giorni nostri, con opere di grandi artisti del Novecento.
Il volume, in elegante e pregiata veste grafico-editoriale, è impreziosito dalla dotta prefazione del prof. Claudio Strinati, tra gli storici e critici dell'arte più noti a livello nazionale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
