Offida, serata di Gala per Il Barbiere di Siviglia

di Redazione Picenotime

giovedì 08 ottobre 2015

Sabato 24 ottobre si terrà la serata di gala per l'apertura della Stagione Lirica offidana. Per l'occasione, alle 20:30, sarà portato in scena Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini.


“Ringraziamo il direttore artistico Ginevra Zotti Di Nicola – ha commentato l'assessore alla Cultura Isabella Bosano -  per aver garantito la copertura finanziaria per tutto il cartellone. Il Serpente Aureo si presenta sempre più in veste variegata, ospitando, di volta in volta, spettacoli per tutte le esigenze: dal teatro amatoriale alla lirica, per l'appunto”.


È stata scelta l'opera Il Barbiere di Siviglia perché nel 2016 cadranno i 200 anni della sua prima esecuzione, e come opera comica riscuote sempre successo fra il pubblico. “Ringrazio Isabella Bosano e il sindaco Lucciarini per aver creduto nel progetto che ho presentato. Un progetto che può essere considerato, e a ragione, l'unica stagione lirica auto-prodotta di un teatro marchigiano. Un cartellone che partirà ora, a ottobre, si fermerà due mesi per il carnevale e poi riprenderà fino al 25 giugno, serata in cui il palcoscenico della lirica diventerà Piazza del Popolo, adattissima per la Cavalleria Rusticana”.


Oltre all'opera di Rossini, il 21 novembre, sarà la volta del Nabucco di Verdi; il 9 gennaio Lucrezia Borgia di Donizzetti; il 9 aprile La Cenerentola di Rossini; il 25 giugno la Cavalleria Rusticana di Mascagni.


“Il Serpente Aureo – continua il direttore artistico-  diventa una fucina per la scoperta di nuovi talenti che affiancheranno artisti di grande fama come Maria Dragoni, che sarà Abigaille nel Nabucco”. “L'obiettivo è quello di far conoscere e valorizzare al massimo l'opera – conclude il consigliere Alessandro Straccia -  e che questa diventi un' occasione di crescita per tutti, e non solo per gli intenditori, ma anche un'opportunità per alcuni attori e musicisti offidani”.

Commenti

Approfondisci