Ascoli Piceno: Chiamata alle arti! Arriva il progetto Art Bonus
di Redazione Picenotime
lunedì 12 ottobre 2015
Anche il Comune di Ascoli, aderendo al progetto Art Bonus, promuove l’iniziativa avviata dal Mibact che ha introdotto un credito di imposta per favorire le erogazioni liberali a sostegno della cultura.
Per questo motivo venerdì 16 ottobre, alle ore 15, nel Foyer del Teatro ed alla presenza del sottosegretario di On. Francesca Barracciu è stato organizzato un incontro rivolto agli imprenditori, alla cittadinanza ed alla stampa per illustrare le opere oggetto di interventi di recupero e le modalità per l'erogazione dei contributi.
“In questo periodo di crisi e a causa dei continui tagli statali - spiega il Sindaco Guido Castelli – è evidente l’impossibilità per le amministrazioni di preservare e recuperare i propri patrimoni artistici ed architettonici. Questo Comune, pur mantenendo come obiettivo principale il sostegno alle famiglie garantendo i servizi sociali e dell’istruzione, riconosce alla cultura una valenza fondamentale. Siamo consapevoli che nutrire lo spirito sia fondamentale per ogni crescita e sviluppo e con Art Bonus troviamo un’ancora di salvezza per la valorizzazione dei nostri tesori”.
Con la legge 106 del 2014, infatti, si introduce un regime fiscale agevolato di natura temporanea, sotto forma di credito di imposta, nella misura del 65 per cento delle erogazioni effettuate nel 2014 e nel 2015, e nella misura del 50 per cento delle erogazioni effettuate nel 2016, in favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano erogazioni liberali in denaro per interventi a favore della cultura e dello spettacolo.
In particolare il credito d'imposta del 65% è riconosciuto per le donazioni a favore di interventi di manutenzione, protezione e restauro di beni culturali pubblici; musei, siti archeologici, biblioteche e archivi pubblici e spese di investimento per Teatri pubblici e Fondazioni lirico sinfoniche.
Risultano beneficiari del credito d'imposta: le persone fisiche e gli enti non commerciali nei limiti del 15 per cento del reddito imponibile e i soggetti titolari di reddito d'impresa nei limiti del 5 per mille dei ricavi annui.
Chi volesse comprendere meglio il progetto e calcolare il credito di imposta secondo la percentuale indicata può partecipare all'incontro del 16 o consultare la sezione apposita del sito internet comunale (www.comuneap.gov.it). Sempre sul sito internet del Comune sono elencate tutte le opere, le sale e le strutture individuate che necessiteranno un’attività di recupero.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
