Piceno Cinema Festival, 'La Regina di Cuori' vince il Premio Città di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
domenica 30 ottobre 2022
La prima settimana del Piceno Cinema Festival, organizzato dall’Accademia AIFAS, si è conclusa con l’assegnazione del Premio Città di San Benedetto del Tronto. L’ambito riconoscimento è andato ad una produzione italiana: 'La Regina di Cuori', premiata dalla Giuria, guidata da Ricky Tognazzi, chiamata a scegliere tra oltre 500 film arrivati da ogni angolo del mondo. Alla fine ha prevalso il corto prodotto dalla One More Picture, rappresentata dal delegato di produzione Francesco Rossano, diretto da Thomas Turolo, con Maria Sole Pollio, Cristiano Caccamo e la partecipazione straordinaria di Giuseppe Battiston. Un film sul delicato tema delle black challenge e dei cutter, che ha stupito e commosso il folto pubblico in sala.
Oltre al concorso sul palco del CineTeatro Concordia hanno sfilato ospiti del mondo del cinema e della cultura: Marika Lenzi e Giovanna Sannino dalla serie Netflix Mare Fuori, Lorenzo Flaherty, Ricky Tognazzi che ha intrattenuto il pubblico insieme al critico cinematografico Ignazio Senatore in un talk sul cinema italiano ricordando la figura di suo padre Ugo nell’anno del centenario della nascita.
Ospiti e vincitore sono stati omaggiati con manufatti realizzati dai ragazzi delle Associazioni Antropos e Civico Verde Legambiente. Alla serata, presentata da Luca Sestili con Eleonora De Angelis, hanno partecipato il sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo, l’assessore alla Cultura del comune rivierasco Lina Lazzari e l’onorevole Giorgio Fede; rappresentanti di Fondazione Carisap, Bper Banca, Cna Picena, Marche Film Commission, Sun City e Assoartisti, tutti partner dell’iniziativa.
DICHIARAZIONI
Antonio Spazzafumo, sindaco di San Benedetto del Tronto: “Abbiamo assistito ad una rassegna importante che unisce il nostro territorio nel segno della cultura. Il Piceno Cinema Festival è un evento che pone la nostra città e tutta la nostra splendida provincia sotto i riflettori nazionali e internazionali, lì dove meritano di stare”.
Lina Lazzari, assessore alla Cultura di San Benedetto del Tronto: “Questa rassegna ha riaffermato il cinema come arte da condividere partendo dalla base, dai giovani. Oltre alle serate va sottolineato, infatti, il lavoro svolto nelle scuole: i ragazzi hanno accolto con grande entusiasmo l’idea di incontro e fare formazione con personaggi di primo livello della scena cinematografica italiana”.
Ricky Tognazzi: “Eventi come questi sono importanti perché danno la possibilità a tanti artisti di trovare spazio ed esprimere il loro talento. Il cinema italiano vive un momento di sofferenza, le sale sono vuote e c’è bisogno di iniziative come queste per riaffermare la magia del cinema. Il Piceno è un territorio meraviglioso, dopo questa esperienza in Giuria spero di tornare il prossimo anno con un mio film”.
Marco Trionfante, direttore artistico Festival: “Ci dicevano: i comuni non lavoreranno mai insieme. Fatto. Ci dicevano: i film indipendenti sono di basso livello e ci sono arrivati lavori straordinari da ogni parte del mondo. Ci dicevano: ma questi film non attirano persone. Sala piena ogni sera. Ci dicevano. Alle scuole non interessano questi progetti. Siamo stati accolti con entusiasmo da insegnanti e ragazzi. Tutto questo ci dà la forza per affrontare con entusiasmo raddoppiato il prosieguo di questo lungo evento sperando di renderlo un appuntamento fisso nel corso dei prossimi anni".
Appuntamento con la seconda, delle sette tappe dell’evento a Monsampolo a partire da giovedì 3 novembre. Il programma completo degli eventi è su www.picenocinemafestival.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
