Riprende al Teatro delle Energie di Grottammare la Rassegna di Teatro Dialettale 'Commedie Nostre'
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 aprile 2024
A salire sul prestigioso palco del Teatro delle Energie di Grottammare, al rientro delle festività è la Compagnia ascolana “Gente Nostra” che proporrà sabato 6 aprile alle ore 21.15 la commedia “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta riadattata in dialetto ascolano da Guido Mosca con la regia di Andrea Flaiani. Le scenografie sono a cura di Franco Luzi e Piergiorgio Longo, i costumi invece di Doralice Fioravanti, trucco e acconciature di Domenica e Enrico Ciaffardoni, suggeritrice Milena Damiani, direzione di scena Cinzia Ciannavei. Presentatrice d’eccezione sempre la bravissima Alessandra Mora, l’intrattenimento poetico, questa volta, sarà a cura della poetessa Fania Pozielli. Quest'anno la compagnia festeggia il trentennale della fondazione: infatti era il 1994 quando debuttò al Teatro “Ventidio Basso” di Ascoli Piceno con la commedia “Filomena Marturano”. Rappresentanti storici della compagnia, Guido Mosca e il mitico Ze' Vagni, grande protagonista anche del carnevale di Ascoli Piceno e insieme a loro un gruppo di amici amanti del teatro dialettale, quali Chiara Giovannozzi, Eleonora Ritrecina, Grazia Giovannozzi, Alfredo De Marco, Sergio Storoni, Vincenzo Della Posta, Claudio Flaiani, Andrea Flaiani, Giorgio Trasatti, Lorenzo Loreti, Flavia Della Posta, Sara Loreti, Pietro Trasatti, Mirko Loreti, Piergiorgio Longo, Angelo Conti, Susanna Ballatori e Maria Grazia Isolini. E proprio il regista Andrea Flaiani commenta “A distanza di ben 136 anni da quando ha visto la luce, possiamo considerare il testo di Miseria e Nobiltà ancora attuale? Questo l’interrogativo che mi sono posto quando ho accettato di dirigere e interpretare la nuova versione che la nostra compagnia mette in cena stasera. E’ stato facile dare una risposta: mi sono venute in soccorso le parole di Papa Francesco, che poeticamente parla di “ricchezza della povertà” e dice: “Ci sono molte povertà dei ricchi che potrebbero essere curate dalla ricchezza dei poveri” e quelle di Madre Teresa: “Ci sono persone così povere che l’unica cosa che hanno sono i soldi”. Del resto quante volte, nella vita di tutti i giorni, ci troviamo di fronte a miserie vere e false nobiltà. L’Associazione Lido degli Aranci, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Grottammare, pienamente soddisfatta del lavoro e del successo ottenuto da questa Rassegna sia di pubblico che di critica, torna al lavoro, che la vedrà, da qui in avanti, protagonista assoluta per l’intrattenimento cittadino e non solo, visto il fittissimo calendario che da qui, a settembre, si sta via via concretizzando in stretta collaborazione con l’Ufficio Cultura della Città di Grottammare ma anche con altre realtà associative e cittadine del nostro Piceno e delle nostre regioni del “Marcuzzo” per un intrattenimento senza pari. Infoline al 335.6234568, costo biglietto singola serata 8€, posti numerati e riservati. Tutte le news sui canali social ufficiali. Non mancate, con la LdA il divertimento, ormai lo sapete, è assicurato!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
