Teatro Concordia, vanno in scena le storie delle donne della Grande Guerra
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 ottobre 2015
Nell’ambito dei due giorni di studi internazionali su “L’Adriatico durante la Prima Guerra Mondiale”, in programma venerdì 16 e sabato 17 ottobre all’Auditorium comunale di San Benedetto del Tronto, venerdì 16 ottobre, alle 21,15 al teatro Concordia, andrà in scena uno spettacolo dal titolo “Figlie dell’epoca. Storie di (alcune) donne nella grande guerra”.
La rappresentazione, di e con Roberta Biagiarelli, mette al centro un fatto inedito della storia della prima guerra mondiale: il Congresso internazionale delle Donne dell’Aja il 28 aprile 1915, in cui 1136 donne pacifiste provenienti da tutta Europa e dall’America si riunirono per cercare la strada per una pace possibile.
“Il Novecento si apre e si chiude a Sarajevo – spiega Biagiarelli - frase consumata, ma efficace per creare un ponte tra l’inizio della prima grande guerra e le macerie dell’ultima guerra in terra d’Europa, il conflitto tra gli stati dell’ex Jugoslavia. Ecco, io quel conflitto l’ho attraversato e lo conosco a fondo. Sono più di quindici anni che ne parlo attraverso le parole di un altro spettacolo e lo abito nelle sue conseguenze, come artista ed essere umano, nei miei viaggi, progetti ed azioni concrete nei confronti della Bosnia Herzegovina, ed in particolare delle sue donne. Il conflitto della prima guerra mondiale invece no, lo conoscevo poco, era ancora storia di libri, di scuola, di film. Poi c’è questo Centenario (1915- 2015) che arriva, quella frase consumata che mi rimbomba nelle orecchie ed ecco che mi metto a cercare dove sono io rispetto ad un evento che ha segnato così profondamente la storia e il territorio europeo. E scopro che io vedo quel conflitto con gli occhi delle donne, che quando cerco, cerco un catalogo di voci, corpi, persone che non sono partite per il fronte – cose da uomini – ma che sono ugualmente andate in guerra come crocerossine, operaie, braccianti, ma anche come intellettuali, pensatrici, pacifiste e antimilitariste”.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
