San Benedetto del Tronto, i finalisti del Premio Strega 2025 arrivano alla Palazzina Azzurra
di Redazione Picenotime
sabato 21 giugno 2025
Non è solo una tappa del tour, ma uno degli appuntamenti più attesi dell’intera estate letteraria italiana: lunedì 23 giugno i finalisti del Premio Strega 2025 saliranno sul palco della Palazzina Azzurra, per incontrare il pubblico in una serata che si preannuncia centrale nel cartellone culturale cittadino. Accanto a questo evento, che coinvolge i cinque autori della cinquina ufficiale, spicca anche l’incontro della sera precedente, domenica 22 giugno, con Paolo Regina, autore del giallo I collezionisti.
Il weekend letterario si apre dunque con la presentazione del romanzo pubblicato da Neri Pozza, primo titolo di una serie investigativa che ruota attorno alla figura di Gaia Innocenti. L'appuntamento è alle 21:30 al Circolo Nautico Sambenedettese, con la partecipazione dell’autore e la moderazione di Ettore Picardi. In caso di pioggia, l’incontro sarà ospitato al Museo del Mare. L’ingresso è libero.
Ma è lunedì che l’attenzione si sposta decisamente su uno degli eventi di punta dell’intera rassegna Incontri con l’Autore: il ritorno in città dello Strega Tour, in occasione della 79ª edizione del premio più prestigioso della narrativa italiana. I cinque finalisti – Andrea Bajani, Paolo Nori, Elisabetta Rasy, Michele Ruol e Nadia Terranova – saranno protagonisti di un confronto pubblico, condotto da Roberto Ippolito, a partire dalle 21:30. Anche in questo caso, l’ingresso sarà gratuito.
La cinquina in corsa per il Premio Strega rappresenta un mosaico narrativo ricco e variegato. Tra i titoli selezionati figurano: L’anniversario di Bajani, Chiudo la porta e urlo di Nori, Perduto è questo mare di Rasy, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia di Ruol e Quello che so di te di Terranova. Cinque opere diverse per temi e approcci, accomunate dalla qualità della scrittura e dal riconoscimento unanime della giuria.
Non è una novità per il pubblico sambenedettese: questa tappa del tour è ormai una tradizione consolidata, presente con continuità da oltre dieci anni e inserita da tempo nel circuito ufficiale della Fondazione Bellonci. L’appuntamento, organizzato come sempre da I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, si caratterizza per la sua atmosfera aperta, il dialogo diretto tra pubblico e autori, la partecipazione attiva dei lettori.
Anche quest’anno, la città si conferma crocevia di letteratura e partecipazione, inserendo queste due serate in un programma estivo più ampio che proseguirà fino a settembre con decine di incontri gratuiti, sempre alle 21:30, in alcune delle location più suggestive del territorio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, corsia di sinistra rinforzata con l'arrivo di Guiebre (ex Torres) dal Modena
mar 15 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time
