Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno, grande successo di pubblico e critica a Montreuil-sur-mer in Francia
di Redazione Picenotime
martedì 19 settembre 2023
Grande successo di pubblico e critica per la Compagnia dei Folli di Ascoli Piceno a Montreuil-sur-mer in Francia per il primo appuntamento del MYMA FESTIVAL che ha ospitato artisti provenienti da 6 paesi europei. “Les Irrésistibles”, questo il titolo del primo appuntamento, si è svolto il 15-16-17 settembre 2023 a Montreuil-sur-mer (Francia) ed è parte del Progetto Europeo "MYMA - Miti e Maschere del futuro" cofinanziato dal Programma Europa Creativa dell'Unione Europea e di cui la Compagnia dei Folli è capofila. I partener dei Folli in questo ambizioso progetto, che si svilupperà per oltre 3 anni su tutto il territorio europeo, sono: Centro Maschere e Strutture Gestuali Sartori di Abano Terme, Open Street Aisbl - Bruxelles (Belgio), la Compagnia Proscenium, Gliwice (Polonia), la Fondazione Centro Studi Città di Orvieto e ) e la compagnia “Cirq’ O Vent” di Montreuil-sur-Mer (Francia). Il progetto “Myma – Miti e Maschere del futoro” è iniziato nel 2023 e si concluderà nel 2025. Il programma del progetto si sviluppa su quattro assi di lavoro. Innanzitutto la ricerca collettiva su maschera, gesto e teatro per innovare le tecniche artistiche che ognuno dei partners utilizza nelle proprie creazioni. Da questo lavoro di ricerca saranno prodotti un documentario e un libro. Inoltre la collaborazione sarà anche a livello di co-creazione che porterà ai vari appuntamenti nei paesi partners fino alla presentazione finale del 2025. Il progetto prevede anche corsi per tutti, con particolare attenzione ai professionisti e al pubblico con disabilità. Ogni anno i partner organizzeranno un festival nel proprio paese di appartenenza e nel 2023 è toccato alla Compagnia Cirq’ O Vent che a Montreuil-sur Mer ha realizzato un Festival in cui acrobati, giocolieri, musicisti ed artisti di ogni genere hanno trasformato le strade in palcoscenico. Artisti provenienti da tutta la Francia e da diversi paesi europei hanno abbattuto le barriere culturali e linguistiche per un evento dove le idee vengono condivise e nascono nuove amicizie e collaborazioni. La Compagnia dei Folli è stata presente durante i tre giorni del Festival con lo spettacolo “Farfalle Luminose” riscuotendo successo e apprezzamento. Nella giornata di ieri, lunedì 18 settembre, tutti i partner di Myma Festival si sono ritrovati per una riunione organizzativa prima di far rientro nei propri paesi e darsi appuntamento al mese di ottobre per il prossimo appuntamento del Myma che vedrà coinvolta la sede della Compagnia dei Folli ad Ascoli Piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
