Appignano del Tronto, corso di Pittura Maiolica con i Maestri Ceramisti Alessi
di Redazione Picenotime
domenica 03 marzo 2024
Corso di Pittura Maiolica con i Maestri Ceramisti Alessi Walter e Antonella
Scopri l’antica arte della decorazione della Maiolica con i rinomati ceramisti coniugi Alessi Walter e Antonella, fondatori di Ceramica Alessi ad Appignano del Tronto.
CHI SONO I MAESTRI
I coniugi Alessi Walter e Antonella hanno affinato le proprie competenze nel mestiere della decorazione della Maiolica nei più prestigiosi laboratori d’Italia. La loro passione li ha spinti a fondare la Ceramica Alessi ad Appignano del Tronto, dove hanno creato un laboratorio vibrante e innovativo. La loro abilità si manifesta in una varietà di decori, che vanno dal tradizionale al moderno, rappresentando la ricca tradizione della maiolica ascolana. Le opere realizzate nel laboratorio non solo rispecchiano l’antica tradizione, ma sfidano anche i confini, introducendo nuovi elementi e stili moderni.
I PREMI DI STEFANO PAPETTI
Le opere dei maestri ceramisti Alessi Walter e Antonella sono state accolte con elogi, tanto da meritare premi prestigiosi conferiti dal professor Stefano Papetti, docente di Museologia e Restauro presso l’Università degli Studi di Camerino. Papetti, curatore scientifico delle Collezioni Comunali di Ascoli Piceno, è un esperto nel campo dell’arte marchigiana rinascimentale e barocca, organizzando esposizioni dedite a questa tradizione artistica sia in Italia che all’estero.
COLLABORAZIONE CON PRO LOCO
Il corso è realizzato in stretta collaborazione con la Pro Loco di Appignano del Tronto, un’associazione che si impegna attivamente nella promozione delle tradizioni locali e dell’arte. L’associazione è orgogliosa di pubblicizzare questo corso, contribuendo a far conoscere l’arte dei maestri compaesani e arricchendo la comunità con questa preziosa opportunità formativa.
IL CORSO DI DECORAZIONE
I maestri ceramisti, ora in pensione, hanno deciso di condividere la loro esperienza aprendo il loro laboratorio al pubblico e organizzando corsi di decorazione della Maiolica. Questo corso offre un’opportunità unica di apprendere da artisti esperti e di immergersi nell’antica arte della ceramica. Il laboratorio si trova ad Appignano del Tronto, offrendo un’atmosfera autentica e stimolante per gli aspiranti artisti.
DETTAGLI DEL CORSO
- Durata del corso: 4 settimane
- Frequenza: 2 ore a settimana
- Orario: Dalle 17:00 alle 19:00, Martedì e Mercoledì, con 10 corsisti per ciascun giorno
- Inizio dei corsi: Martedì 2 aprile
- Costo: €50,00 (incluso materiale pittorico e cottura dell’oggetto)
COSA COMPRENDE IL CORSO
Il costo del corso copre tutte le necessità, garantendo che ogni partecipante possa concentrarsi completamente sull’apprendimento e sulla creazione. Il materiale pittorico necessario sarà fornito insieme alla possibilità di cuocere l’oggetto realizzato nel laboratorio stesso. Questo approccio all-inclusive rende il corso accessibile e conveniente per gli appassionati di arte e neofiti.
POSTI LIMITATI
Per garantire un’esperienza di apprendimento personalizzata, i posti sono limitati a 20 corsisti. Questa scelta consente ai maestri ceramisti di seguire attentamente ogni partecipante, assicurandosi che oltre a guadagnare esperienza, acquisiscano una solida base tecnica nell’arte della decorazione della Maiolica.
CONCLUSIONE
Unisciti ai maestri ceramisti Alessi Walter e Antonella in questa straordinaria esperienza di apprendimento. Scopri e coltiva la tua passione per la ceramica, immergendoti nell’arte millenaria della Maiolica. Prenota il tuo posto ora e preparati a esplorare il mondo affascinante della decorazione ceramica.
Antonella – 331 343 3163.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
