Ascoli Piceno: inaugurazione della mostra personale ''L'anima pop di René'' dell'artista pugliese
di Redazione Picenotime
martedì 22 luglio 2025
È stata inaugurata ad Ascoli Piceno la mostra personale dell’artista pugliese René, intitolata “L’anima pop di René”, promossa dall’Associazione Culturale ZoomArt in collaborazione con la Galleria 2019, e ospitata presso il prestigioso Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo. L’esposizione, che resterà aperta fino al 30 settembre 2025, presenta una selezione di opere che raccontano l’evoluzione artistica di René, passato dall’iperrealismo a una personale e vibrante declinazione della pop art contemporanea. Durante l’inaugurazione, il presidente di ZoomArt, Nazzareno Verdesi, ha ringraziato istituzioni e collaboratori, ricordando la svolta creativa dell’artista dopo la pandemia, con opere energiche e cariche di libertà espressiva.
Il sindaco Marco Fioravanti ha evidenziato come la mostra si inserisca perfettamente nel percorso di rinascita culturale avviato dalla città: “Ascoli sta risvegliando la sua anima pop. Questa mostra ne è l’espressione più viva e rappresenta un dialogo tra la storia, l’arte e il futuro della città. René è ormai legato alla nostra comunità.”
La consigliera regionale Monica Acciarri, in rappresentanza della Regione Marche, ha sottolineato il valore dell’arte come strumento di introspezione collettiva post-pandemia, ringraziando Verdesi per il contributo culturale alla città, con la promozione di artisti come Procopio, Galliani e ora René.
Lo storico dell’arte Stefano Papetti ha tracciato un profilo approfondito dell’artista, nato a Lucera, sottolineando il crescente legame tra René e Ascoli. Ha illustrato la tecnica dell’artista, che si ispira al metodo ottico del Canaletto, proiettando immagini poi ridipinte interamente a pennello. Ogni quadro è un pezzo unico, denso di riferimenti storici, citazioni pop, ironia e provocazione. Tra i soggetti figurano la Pantera Rosa in conclave, la Regina Elisabetta, la Venere degli Stracci di Pistoletto, e anche una curiosa presenza di galline numerate, simbolo enigmatico di libertà o ispirazione napoletana. Papetti ha inoltre segnalato cinque opere inedite realizzate per un evento dell’Aeronautica Militare in Piazza del Popolo, e ricordato che René ha dipinto il drappo del Palio della Quintana di agosto 2025, rafforzando così il suo legame con la città.
L’artista, visibilmente emozionato, ha dichiarato: “Ho messo l’anima in questa mostra. Ascoli Piceno è una città che mi ha adottato artisticamente e umanamente.” Con ironia e gratitudine, René ha ricordato la sua prima mostra ad Ascoli nel 2022, organizzata sempre da Verdesi, e si è detto onorato di tornare con una nuova esposizione. Ha rivolto un affettuoso elogio al sindaco Fioravanti, definendolo “una Ferrari” per l’energia e il dinamismo con cui guida la città. La mostra è aperta tutti i giorni fino al 30 settembre, secondo gli orari dei Musei Civici, con aperture straordinarie serali in occasione di eventi speciali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Regione Marche, presentata Rete Odontoiatrica Regionale. Cure accessibili ai pazienti con fragilità cliniche e sociali
mar 22 luglio • Salute

Raffica di sentenze della Corte di Giustizia Tributaria di Ascoli Piceno frantumano la tassa di bonifica
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: la sede di Banca Intesa a Palazzo Bazzani resterà operativa
mar 22 luglio • News

Filippo Capobianco premiato alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli: ad Arquata del Tronto ''Camminata dei musei'' dedicata alle opere d’arte del territorio
mar 22 luglio • Salute

Ascoli Calcio, test con la Sangiustese a Cascia come sette anni fa quando furono protagonisti Beretta e Tassi
mar 22 luglio • Ascoli Time

Castel di Lama, BeerRock: quattro giorni di musica, birra e vibrazioni rock
mar 22 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 23 Luglio
mar 22 luglio • Meteo

Parte da Grottammare la campagna elettorale di Enrico Piergallni per le elezioni regionali
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, alluvione del Settembre 2024: arrivano i risarcimenti per le famiglie e le imprese
mar 22 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, 'Notte Bianca' di Porta Maggiore con un programma ricco di appuntamenti e pedalata sotto le stelle
mar 22 luglio • Eventi e Cultura
