Piceno Cinema Festival: Appignano del Tronto ospiterà una settimana di eventi della kermesse itinerante
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 aprile 2023
Inizia a prendere forma la seconda edizione del Piceno Cinema Festival, rassegna cinematografica itinerante, organizzata dall’Associazione Culturale Gli O’scenici APS, in collaborazione con l’Accademia AIFAS.
Definito il calendario delle sette settimane che celebreranno, anche quest’anno, le sette arti, un percorso aperto, contaminato e ricco di eventi che si snoderà attraverso Architettura, Musica, Pittura, Danza, Poesia e Scultura con il Cinema unico comune denominatore. Si inizia a San Benedetto del Tronto il 23 ottobre prossimo, si chiude ad Ascoli Piceno il 9 dicembre, nel mezzo le settimane di eventi ad Offida, Ripatransone, Monsampolo del Tronto, Acquaviva Picena e la novità Appignano del Tronto, protagonista della settimana che andrà dal 27 novembre al 2 dicembre.
“Abbiamo deciso di aderire alla seconda edizione con entusiasmo – spiega Flora Priori, consigliera comunale con delega alla Cultura - Siamo convinti dell’importanza fondamentale della cultura e dell’arte per la crescita della nostra comunità. Le molteplici attività in programma consentiranno alla cittadinanza di partecipare attivamente a incontri, dibattiti, performance nonché condividere momenti di convivialità. Il coinvolgimento delle scuole, inoltre, permetterà agli alunni di conoscere, attraverso metodi innovativi, l’arte cinematografica e le diverse discipline artistiche. Si tratta di un progetto ad ampio raggio che permetterà di valorizzare il nostro territorio, far conoscere il Piceno ed il Comune di Appignano del Tronto anche al di fuori dei confini regionali e nazionali e regalare momenti culturali e di piacere alla cittadinanza”.
Anche quest’anno Il PCF premierà i film che sapranno valorizzare la comunione di più arti all’interno di una produzione cinematografica. L’intento, così come avvenuto nella prima edizione, è creare un canale di comunicazione culturale internazionale che metta in contatto il nostro territorio con il resto del mondo mediante canali espressivi e comunicativi. Per questa seconda edizione sono state ideate tre sezioni speciale: una riservata alla formazione dei giovani e del pubblico, una all’ecosostenibilità, una all’inclusione sociale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
