Ascoli Piceno, la compagnia teatrale ''Li Freciute'' festeggia i vent'anni di attività
di Redazione Picenotime
giovedì 29 febbraio 2024
Era il 2004 quando per la prima volta la neonata compagnia de “Li Freciute” di Ascoli Piceno andava in scena al Teatro Ventidio Basso con la commedia “Na Jernata dendr casa” di Vincenzo Castelli, fondatore della compagnia, che della stessa è stato presidente, regista e scenografo fino al 2020. In questi venti anni la compagnia ha presentato quindici diverse commedie, molte delle quali scritte dallo stesso Castelli, alcune ispirate ai grandi del teatro Napoletano (Scarpetta, De Filippo…). Gli ultimi due spettacoli della compagnia portano invece la firma di Stefano Sciamanna, che è anche alla regia insieme ad Elide Agostini, attuale presidente dell’associazione. "Li Freciute" da sempre cercano di valorizzare, con il loro teatro, il dialetto Ascolano, portandolo al di fuori della nostra provincia, riscuotendo spesso successo tra il pubblico e talora ottenendo anche prestigiosi riconoscimenti (nel 2023 la compagnia vinse tre premi alla rassegna regionale Dialetti a Confronti e un premio come miglior attore andò a Stefano Sciamanna alla rassegna nazionale “Ritagliatti” a Matera). Dopo vent’anni l’assetto della compagnia è cambiato, pochi sono i soci fondatori ancora presenti. Ma non è cambiato lo spirito con cui Li Freciute intendono ogni volta intrattenere e divertire il loro pubblico. Proprio in questi giorni stanno andando in scena con una nuova commedia “Baroni si nasce”, già presentata a Pagliare il 24 febbraio e in programma per sabato 2 e domenica 3 marzo al Palafolli di Ascoli P. (entrambe le date sono SOLD OUT). La tournèe proseguirà poi il 9 marzo al Teatro delle Energie di Grottammare e il 17 Marzo a Monte San Vito.
Insomma, dopo vent’anni la compagnia de Li Freciute è più attiva che mai!!
Elenco lavori interpretati:
- “Na jernata dentre casa” 2004
- “Nobili parenti” 2005
- “Na scola de campagna” 2006
- “Giallo comico – Il marito scomparso” 2007
- “ Mo v legghh li carte” 2009
- “Nobili parenti” 2010
- “Giallo comico – il marito scomparso” 2011
- “Giallo comico – i baroni Acari Pidocchi Pollini” 2012
- “Sono soldi miei” 2013
- “Gelosia che follia” 2014
- “Giallo comico – In commissariato” 2016
- “Lu scallaliett” 2017
- “Bugie e tradimenti” 2020
- Un revolver per tre 2021.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
