Mrtina, una nuova stella del neo soul italiano: ''Trasferirsi nelle Marche è stata una svolta per la mia carriera''
di Redazione Picenotime
giovedì 26 settembre 2024
In un panorama musicale sempre più
ricco di talenti, Mrtina, nome d'arte di Martina Icolaro, si sta
rapidamente affermando come una delle voci più promettenti del neo
soul in Italia. Nata a Latina nel 1992, Mrtina ha iniziato la sua
carriera artistica all'età di 16 anni, esplorando il mondo della
musica e del teatro. Tuttavia, è stato il suo trasferimento nelle
Marche nel 2021 a segnare una svolta decisiva nella sua carriera,
permettendole di emergere come un'artista matura e sicura di sé.
La
sua musica, un affascinante mix di neo soul con influenze pop
elettroniche, si distingue per la profondità dei testi
autobiografici e per un’atmosfera evocativa che abbraccia il dark
fantasy. Mrtina trae ispirazione da grandi nomi del panorama
internazionale come Amy Winehouse e Lady Gaga, integrando queste
influenze con un tocco personale che rende il suo sound unico e
coinvolgente.
Recentemente ha vinto due prestigiosi premi: la
"Brocca d’Oro" di Montottone e la "Palma d’Oro"
a Marina Palmense, consacrandosi come una delle nuove promesse del
panorama musicale italiano. Parallelamente, sta lavorando al suo
primo album, dal titolo “My Space”, che sarà un progetto
bilingue che riflette la sua versatilità artistica e la sua capacità
di connettere diverse culture musicali.
Con tre brani già
disponibili sulle piattaforme digitali, Mrtina è pronta a
conquistare un pubblico sempre più vasto, portando avanti la sua
missione di far emergere il neo soul nel contesto musicale italiano.
La sua determinazione e la sua dedizione promettono di trasformarla
in un punto di riferimento per tutti gli appassionati di questo
genere.
Mentre continua a esibirsi nei locali delle Marche, questa
straordinaria artista guarda al futuro con entusiasmo, pronta a
condividere la sua musica e le sue storie con un pubblico sempre più
ampio. La sua carriera, ancora agli inizi, si prospetta luminosa e
ricca di successi, rendendola una delle artiste emergenti più
interessanti del panorama musicale italiano.
Come è nata la tua
passione per la musica? E quando hai deciso di farne il tuo
lavoro?
«La mia passione per la musica è qualcosa che ho sempre
sentito dentro di me fin da piccola. Amavo cantare e ballare, ma era
più di un semplice passatempo. Crescendo, ho deciso di prendere
lezioni di canto perché ero molto timida, e la musica è stata il
mio modo di esprimermi e di sentirmi a mio agio. È stato durante
questo percorso che ho capito che la musica era la strada giusta per
me, qualcosa di più di una semplice passione: una vera e propria
vocazione».
Come è cambiata la tua esperienza lavorativa dopo
esserti trasferita nelle Marche?
«Trasferirsi nelle Marche è
stata una svolta per la mia carriera. Ho notato molte differenze, sia
nelle tradizioni locali che nell'approccio verso la musica. Qui ho
trovato un pubblico molto caloroso e accogliente. La musica, come
l’arte in generale, ha un'importanza particolare, e mi emoziona
vedere come, diversamente dalla mia regione d'origine, il pubblico
non si limita a interagire con il cantante, ma crea una connessione
tra le persone stesse. È magnifico osservare come la musica qui
riesca a unire le persone, facendo nascere amicizie e condividere
esperienze uniche».
Stai lavorando a qualche progetto particolare
in questo momento?
«Attualmente, oltre a esibirmi dal vivo in
locali della zona, mi sto dedicando alla scrittura e alla
composizione del mio primo album intitolato My Space. Sarà un
progetto bilingue con brani in italiano e in inglese. Sono entusiasta
di annunciare che tre dei brani sono già disponibili su tutte le
piattaforme digitali. Questo album è un viaggio musicale che
rappresenta appieno il mio stile e le mie influenze».
Come
descriveresti la tua musica?
«La mia musica si inserisce nel
genere Neo Soul con forti influenze Pop Elettroniche. I testi sono
fortemente autobiografici e raccontano di emozioni vissute attraverso
storie di fantasia in tema dark fantasy. La mia intenzione è di
creare un'atmosfera che possa coinvolgere l'ascoltatore e farlo
entrare nel mondo delle sensazioni ed emozioni che desidero
trasmettere».
Quali sono i cantanti che più hanno influenzato il
tuo stile musicale?
«Le influenze principali nella mia musica
sono Amy Winehouse per il suo stile unico e la sua capacità di
esprimere emozioni profonde attraverso la voce, e Lady Gaga, che
ammiro sia per il suo talento musicale che per la potenza espressiva
delle sue performance dal vivo»
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, con l'app Ri.dò novità per unire divertimento per bambini e risparmio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
