Montefiore dell'Aso, manifestazione ''Sorsi e Morsi'' con degustazioni prodotti delle attività locali
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 novembre 2024
L’ Amministrazione Comunale di Montefiore dell’Aso ha intrapreso un percorso condiviso di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del proprio territorio. Già questa estate gli esercenti, con la collaborazione dell’assessorato al Commercio, avevano proposto un’attività enogastronomica ben riuscita al tramonto sulla Valle dell’Aso dal Belvedere Alfonsi. Da qualche mese si sono incontrate periodicamente le otto cantine insistenti sulle colline montefiorane insieme ai produttori gastronomici, sotto la guida dell’Assessorato al Turismo, per intraprendere un percorso di conoscenza e di collaborazione. Il lavoro fatto insieme, il continuo confronto, la volontà di far emergere sul mercato turistico, sempre più attento all’enogastronomia, ha portato alla realizzazione di una manifestazione che si terrà Sabato 30 Novembre a partire dalle ore 16.30 presso i locali del Polo Museale di San Francesco dal titolo “ Sorsi & Morsi”. Quindici attività montefiorane proporranno al visitatore un aperitivo con la possibilità di degustare un buon vino e assaporare un buon piatto delle nostre tavole, avendo la possibilità di conoscere la storia dell’azienda e le radici della famiglia proponente. La valorizzazione passerà anche per il luogo dove verrà realizzato l’evento, il Polo Museale di San Francesco. Sorsi & Morsi sarà una buona occasione per visitare uno scrigno di Arte e Cultura, un’eccellenza anch’essa montefiorana, unica nel tempo. La prenotazione, consigliata ma non obbligatoria, da diritto alla visita guidata gratuita del Polo Museale nelle tre fasce orarie ore 17,00 – 18,00 – 19,00 per gruppi max di 20 persone. Le cantine che parteciperanno all’evento:Centanni, Contechecco, Dianetti, Domodimonti, GroMonte, LE Tempo, Viconari. La attività Gastronomiche : Agriturismo La Campana, Osteria Cinque Colli, Manu’s Pizza, Macelleria La Marchigiana di Porrà, Pasticceria Dorina, Molino Agostini, Frantoio Rainati. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la locale Pro Loco.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
