“Sibillini Romantici”, presentato a Rotella il convegno-evento ''Comunità patrimoniali''
di Redazione Picenotime
martedì 09 aprile 2024
Si è tenuta presso la Sala Consiliare di Rotella la conferenza stampa di presentazione del convegno di restituzione del percorso di co-progettazione “Comunità patrimoniali”. L’intervento è realizzato nell’ambito del progetto Sibillini Romantici PNRR M1C3I2.1 finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU e gestito dal Ministero della Cultura.
Sono intervenuti il sindaco di Rotella, Giovanni Borraccini; il sindaco di Amandola, comune capofila, Adolfo Marinangeli; il sindaco di Montedinove, Antonio Del Duca; la referente dell’intervento “Comunità Patrimoniale”, Stefania Toso di Ideazione srl, Valeria Nicu, responsabile del coordinamento e della comunicazione del progetto Sibillini Romantici.
Le comunità patrimoniali, come previsto dalla Convenzione di Faro sul valore del patrimonio culturale per la società, presuppongono la presa in carico da parte della cittadinanza della valorizzazione dei beni culturali comuni che essa sente come propri -quale fattore strategico di sviluppo del territorio- partendo dalla consapevolezza del valore storico-culturale identitario del patrimonio materiale e immateriale locale. L’azione “Comunità Patrimoniali” prevista in seno al progetto Sibillini Romantici ha come scopo quello di avviare una comunità patrimoniale dei territori di Amandola, Montedinove e Rotella e di realizzare n. 3 passeggiate patrimoniali nel territorio dei tre borghi, che custodiscano e rappresentino l’anima e la tradizione della cittadinanza coinvolta.
A tal fine da settembre 2023 è stato avviato un percorso partecipativo, coinvolgendo almeno 200 persone tra studenti, giovani, cittadini attivi, operatori culturali, operatori turistici, stakeholder del territorio. Sono stati organizzati n. 3 laboratori partecipativi con la comunità adulta nei tre borghi, numerosi incontri singoli e n. 6 incontri presso le scuole di Amandola (Scuole secondaria di I e II grado), Montedinove (Scuola secondaria di I grado) e Rotella (Scuola Primaria).
Il percorso di avvio della comunità patrimoniale porterà alla registrazione sul portale nazionale di censimento delle comunità patrimoniali auto-costituite faroitaliaplatform.it e all’attivazione delle iniziative “camminate patrimoniali” che si terranno nel mese di maggio.
I risultati del lavoro svolto con l’azione “comunità patrimoniale” saranno presentati sabato 13 aprile alle ore 15 alla Sala Consiliare di Amandola. Saranno presenti per l’occasione ospiti di rilievo nazionale come Francesco Calzolaio - Coordinatore Faro Italia Platform e co-fondatore della rete Faro Venezia; Massimo Carcione - funzionario della Direzione Cultura della Regione Piemonte e CSC Università di Torino; Antonio Corrado – Coordinatore C.P. Rete Faro Transumanza, Abruzzo.
Il convegno sarà strutturato da una prima parte di introduzione delle Comunità Patrimoniali: La Piattaforma Faro Italia e le reti di comunità patrimoniali a cura di Francesco Calzolaio, seguirà un focus sulle altre comunità patrimoniali in Italia La Rete Faro Astesana e le altre reti tematiche e territoriali di comunità patrimoniali piemontesi a cura di Massimo Carcione e La Rete Faro Transumanza, la “spina dorsale” delle relazioni tra montagne e pianure, tra comunità ed economie a cura di Antonio Corrado.
Seguirà la Restituzione del percorso di co-progettazione Sibillini Romantici e Comunità Patrimoniali a cura di Elena Santilli, project manager che ha coordinato gli incontri con la comunità. Saranno presenti e interverranno i portavoce della comunità adulta per raccontare l’esperienza di co-progettazione.
Dai laboratori sono emersi i luoghi “del cuore” della comunità che, opportunamente narrati, saranno oggetto delle passeggiate patrimoniali. I primi test tour saranno svolti Domenica 12 maggio ore 10 a Rotella, Sabato 18 maggio ore 16 ad Amandola, sabato 25 maggio a Montedinove. Per informazioni seguire su www.sibillini-romantici.it e i social Sibillini Romantici.
Grazie all’attiva partecipazione del partner di progetto Istituto Omnicomprensivo e dell’ITE Mattei di Amandola è stato possibile ricostruire le Mappe emozionali di Amandola, Rotella e Montedinove.
Si dice soddisfatto il sindaco di Rotella: “La linea che il comune ha intrapreso attraverso il progetto Sibillini Romantici e Tessuinum è una linea di valorizzazione territoriale attraverso anche l’ascolto della comunità. Significativa è stata la partecipazione dei giovani dalla primaria, alle associazioni giovanili, agli adulti che rendono Rotella un cuore pulsante e un comprensorio capace di aggregare e proporsi come polo attrattivo.”
Il sindaco di Montedinove esprime soddisfazione per l’ampia partecipazione soprattutto della rete imprenditoriale: “Le attività produttive vanno sostenute con azioni trasversali che dal coinvolgimento e dall’ascolto possano portare ad azioni di sviluppo economico per un territorio pieno di potenzialità come il nostro.”
Il sindaco di Amandola, Adolfo Marinangeli: “Il convegno rappresenta un’importante opportunità per il territorio di aprirsi in reti nazionali e europee. Un’ulteriore riconferma della centralità delle azioni intraprese con l’istituzione del marchio territoriale, la Destination Management Organization Sibillini Romantici e i processi partecipativi di coinvolgimento e condivisione delle responsabilità della gestione del patrimonio culturale e ambientale.”
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI A NUOVO CANALE WHATSAPP PICENOTIME!
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
