• / Picenotime
  • / Eventi e Cultura
  • / San Benedetto del Tronto, 'Incontri con l’Autore': alla Palazzina Azzurra Marco Varvello presenta il libro “Londra, i luoghi del potere”

Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, 'Incontri con l’Autore': alla Palazzina Azzurra Marco Varvello presenta il libro “Londra, i luoghi del potere”

di Redazione Picenotime

Domenica 17 agosto alle ore 21.30, presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, Marco Varvello presenterà il suo nuovo saggio Londra, i luoghi del potere (Solferino), in un incontro moderato da Maristella Bianconi e introdotto dal presidente de I Luoghi della Scrittura, Mimmo Minuto.

Il volume guida il lettore in un viaggio tra i luoghi simbolo del potere nella capitale britannica: Westminster e Downing Street, dove si è chiusa l’epoca conservatrice e ha trionfato il laburismo di Keir Starmer; Buckingham Palace, testimone del passaggio da Elisabetta II a Carlo III; l’Ambasciata USA, che riflette il complesso equilibrio tra Washington e Bruxelles; fino ai quartieri multiculturali come East End e Kentish Town, specchio delle trasformazioni sociali ed economiche di Londra. Sullo sfondo, un decennio segnato da Brexit, mutamenti istituzionali e un cauto riavvicinamento all’Europa.

Proprio in questi giorni, Varvello ha spiegato le ragioni della sua scelta di lasciare la Rai dopo 38 anni di carriera e restare a vivere a Londra, città che ama per il suo carattere globale: «Londra è un esperimento riuscito di convivenza multiculturale, la mia casa e la mia fonte inesauribile di storie». Nel libro, queste parole prendono forma in un intreccio di cronaca politica, vita istituzionale e osservazione diretta della metropoli, restituendo un ritratto vivido e documentato del Regno Unito di oggi.

La rassegna Incontri con l’Autore, giunta alla sua 44ª edizione, è organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e il contributo di BPER Banca e Inim, in collaborazione con l’associazione Pelasgo, il Circolo dei Sambenedettesi, il Club degli incorreggibili ottimisti, la società Tokedo e la cooperativa La Fabbrica dei Fiori.

Ingresso libero.

Riproduzione riservata

Commenti