Offida: Enoteca regionale, appuntamento con ''La mia festa a Rifiuti Zero''
di Redazione Picenotime
martedì 03 ottobre 2023
Siete tutti invitati alla festa organizzata dagli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado I.C. Falcone e Borsellino di Offida con Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, e Paul Connett, fondatore di Zero Waste, che si svolgerà sabato 7 ottobre alle 16.00, all’Enoteca regionale.
Com’è noto, l’associazione Zero Waste si muove da anni a livello nazionale ed internazionale per sostenere attività di sensibilizzazione ambientale finalizzate allo sviluppo sostenibile. I Comuni italiani che hanno adottato la strategia Rifiuti Zero sono 332 per un totale di oltre 7,2 milioni di abitanti. Il Comune di Offida aderisce alla rete dei Comuni Rifiuti Zero dal 2020. L’associazione, attraverso la sede regionale Marche a rifiuti zero, organizza già da anni lezioni di educazione ambientali con gli studenti di Offida. Quest’anno realizziamo un progetto su Erbe spontanee, alimentazione e spreco alimentare e un progetto sull’Acqua, una risorsa preziosa da tutelare.
Marche a Rifiuti Zero ha accompagnato tutte le classi della primaria di Offida alla scoperta di erbe spontanee, arbusti e alberi dell'adiacente parco comunale Pablo Neruda. I bambini hanno così avuto conferma della biodiversità dell'ambiente che li circonda e delle molteplici proprietà e utilizzi della flora accanto a loro. Abbiamo conosciuto infatti piante e erbe dalle proprietà officinali (tiglio, bardana), alberi possenti (querce, olmi, acacie) e alberi da frutto (corbezzolo e giuggiolo). Importante è capire che non è sempre necessario recarsi al supermercato perché con un cestino e una passeggiata possiamo raccogliere i frutti dell'ambiente accanto a noi e preparare gustose merende. Tornati a scuola i bambini hanno toccato con mano saponette alle erbe fatte in casa e conosciuto diversi oli essenziali. Abbiamo poi realizzato con splendidi disegni l'erbario del parco
Con la secondaria di primo grado si è parlato di acqua. Definita anche oro blu, è la molecola più presente sulla terra ma anche uno dei beni più a rischio. Il Goal 6 dell'Agenda 2030 prevede infatti la sua tutela. Con i ragazzi abbiamo illustrato diversi trucchi per risparmiare acqua e realizzato con alcune classi un brain storming sull'argomento. I cartelloni realizzati saranno esposti all’Enoteca regionale.
Al termine delle lezioni e dei laboratori, nel pomeriggio di sabato 7 ottobre, i ragazzi illustreranno, alla presenza di Ercolini, Paul Connett, genitori e insegnanti, quanto hanno imparato e i risultati dei loro laboratori, anche attraverso una mostra di disegni. Sarà proprio Ercolini a interrogarli su quanto hanno sperimentato in classe e a “promuoverli” giovani “Zerowaster”.
Sarà servita una merenda per tutti i partecipanti preparata dagli studenti a casa, con l’aiuto delle famiglie, con erbe spontanee e prodotti dell’orto e della dispensa, bibite a base di acqua del rubinetto, agrumi ed erbe aromatiche, in perfetto stile Rifiuti Zero.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
