San Benedetto, il vescovo Palmieri alla Palazzina Azzurra per parlare del Cantico delle Creature
di Redazione Picenotime
sabato 14 settembre 2024
Domenica 22 settembre, alle ore 18:00, la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto sarà teatro di un evento culturale unico, pensato come un ponte tra gli appuntamenti estivi e quelli autunnali della rassegna "Incontri con l'autore". L'iniziativa, organizzata dall'associazione "I luoghi della scrittura" in collaborazione con la libreria "Libri ed Eventi", offrirà un momento di riflessione e approfondimento sul "Cantico delle Creature" di San Francesco d'Assisi, in occasione dell'ottavo centenario dalla sua composizione.
L'evento si concentrerà su una particolare edizione dell'opera, curata da Ignazio Pappalardo Editore, con la prefazione di Enzo Fortunato e la postfazione di Davide Rondoni. Questi contributi letterari offrono nuove chiavi di lettura per comprendere le tematiche profonde del "Cantico", un componimento che continua a suscitare interesse e ammirazione per la sua bellezza e spiritualità.
A discutere le tematiche presenti nel "Cantico delle Creature" saranno personalità di spicco del panorama culturale e religioso, tra cui Monsignor Gianpiero Palmieri, Vescovo della diocesi di Ascoli Piceno e di quella di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, e Stefano Papetti, responsabile e curatore scientifico delle collezioni comunali di Ascoli Piceno. L'incontro sarà moderato da Mimmo Minuto, presidente dell'associazione "I luoghi della scrittura".
La serata vedrà anche la partecipazione delle istituzioni locali, rappresentate dal sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio Spazzafumo, dall'assessore alla cultura di San Benedetto, Lia Sebastiani, e dall'onorevole Giorgia Latini. La loro presenza testimonia l'importanza dell'incontro nel panorama culturale della città e l'attenzione delle amministrazioni locali verso eventi che promuovono la cultura e la riflessione su temi universali.
L'incontro è realizzato con il supporto della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che conferma ancora una volta il suo impegno a favore della valorizzazione culturale del territorio. In caso di maltempo, l'evento si terrà all'Auditorium Comunale Tebaldini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
