L’Infiorata di Montefiore dell’Aso riparte alla grande con un boom di presenze
di Redazione Picenotime
martedì 21 giugno 2022
Boom di presenze in questa XX edizione dell’Infiorata, anno di ripartenza dopo le ultime due edizioni segnate dalla pandemia. Moltissimi turisti hanno affollato le vie dell’Infiorata nel giorno del Corpus Domini ma anche, e soprattutto, la notte del sabato, quando l’atmosfera nel borgo si è fatta magica grazie alle luci, le decorazioni e il lavoro minuzioso di centinaia di mastri infioratori e collaboratori che hanno operato fino alle prime luci dell’alba per realizzare le splendide opere poi attraversate dalla processione.
È questo il momento dei ringraziamenti: a partire dalle delegazioni italiane che ci hanno stupito con i loro lavori e le loro peculiari tecniche; i bambini e ragazzi delle scuole di Montefiore dell’Aso, Monterubbiano e Monte Vidon Combatte che hanno animato e colorato la via dell’Infiorata dei Ragazzi, l’Istituto Istruzione Superiore Bonifazi di Civitanova Marche che, oltre alla realizzazione di un’opera sul selciato, ha esposto abiti e organizzato un laboratorio a tema, il Gruppo Decoro dell’Infiorata dei ragazzi che ci ha stupito con le splendide realizzazioni che abbiamo potuto ammirare lungo la via, il Gruppo Corale di Montefiore che ha animato la Santa Messa e la processione, l’Amministrazione Comunale e i suoi dipendenti, gli esercenti, aziende, cooperative e associazioni e tutti coloro che in vario modo hanno collaborato per mesi per la riuscita di questa storica manifestazione. Ultimi ma non ultimi i mastri infioratori grazie ai quali ogni anno possiamo rivivere la magia dell’Infiorata.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Viviano: “Venezia ha ottimi giocatori ma non è il City. Andremo lì per fargli male”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, arbitra Ayroldi. Tanti rigori e polemiche negli ultimi precedenti con il Picchio
mer 29 novembre • Ascoli Time

Venezia-Ascoli, primo aggiornamento dei tifosi bianconeri nel Settore Ospiti del “Penzo”
mer 29 novembre • Ascoli Time

Grottammare, ''Natale a Teatro'' apre con Gianni Rodari
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Ripatransone: Teatro Mercantini, ennesima affermazione per ''Ieri, Oggi e Domani''
mer 29 novembre • Eventi e Cultura

Grottammare: ''Sasà, la formula della felicità'', esperti a confronto
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

San Benedetto: IIS Capriotti, evento conclusivo del programma Erasmus Plus
mer 29 novembre • Comunicati Stampa

Regione Marche, approvata in Consiglio la nuova legge urbanistica. Acquaroli: “Non era più possibile attendere”
mer 29 novembre • News

Ascoli Piceno, dalla Regione 13,5 milioni alle aziende per sviluppo e innovazione. Antonini: ''Rilanciare il sistema''
mer 29 novembre • News

Energia: alleanza tra pubblico e privato per dare vita a 22 Cer nell'Appennino Centrale
mer 29 novembre • News

Provincia Ascoli, giornata finale dei progetti Erasmus CIRCLEconomy e PicenoNet for Mobility 2021
mer 29 novembre • News
