• Eventi e Cultura
  • Marche Palcoscenico, il 17 Febbraio vanno in scena due spettacoli online

Marche Palcoscenico, il 17 Febbraio vanno in scena due spettacoli online

di Redazione Picenotime

lunedì 15 febbraio 2021

Marche Palcoscenico Aperto. Festival del teatro senza teatri promosso dalla Regione Marche / Assessorato alla Cultura con AMAT, mercoledì 17 febbraio alle ore 21 torna con Racconti d’inverno di Rosetta Martellini e Michele Scipioni. Primo di tre Racconti, questo primo appuntamento sulla pagina facebook di Fabrica Teatro, è dedicato a Il curioso caso di Benjamin Button di Francis Scott Fitzgerald, uno dei più grandi scrittori del XX secolo che cimenta con il fantasy. Fiaba e ironia sottile per raccontare la vita di Benjamin che nasce vecchio nel 1860, ringiovanisce e muore bambino.

Teatro di narrazione con musica originale per tre live streaming dedicati a racconti brevi ispiratori di grandi film. Fitzgerald, Proulx, Munro, tre autori nordamericani che hanno scelto l’alterità per denunciare e scardinare le convenzioni sociali. Della lettura dei testi integrali verrà inoltre realizzato un podcast. I Racconti proseguono il 24 marzo con Brokeback Mountain di Annie Proulx e il 5 maggio con Lontano da lei di Alice Munro.

“La letteratura che ha ispirato il cinema, ora ispira il teatro e la musica. Musica e narrazione hanno una capacità evocativa potente, e il nostro intento – afferma Rosetta Martellini - è quello di liberare noi e il pubblico dal vincolo dell’immagine cinematografica, per scoprire, attraverso un mezzo inconsueto, una nuova e personale visione delle storie che racconteremo.

Rosetta Martellini e Michele Scipioni pensavano di essersi incontrati grazie a Puccini, pochi anni fa, invece il loro sodalizio artistico nasce prima, e proprio con dei racconti. Da allora amicizia e affinità professionale li hanno uniti in tanti progetti tra musica e teatro.

Interpretazione e adattamento testi è di Rosetta Martellini, live performer, musiche originali Michele Scipioni, grafica, comunicazione Ginevra Scipioni, film maker, dop Riccardo Saraceni, registrazioni audio e video Studio Potemkin di Andrea Mei, progetto realizzato nell’ambito di Marche Palcoscenico Aperto. I mestieri dello spettacolo non si fermano promosso da Regione Marche / Assessorato alla Cultura e AMAT. Calendario completo di Marche Palcoscenico Aperto Festival su www.amatmarche.net.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci