Eventi e Cultura

Quinta edizione del Premio letterario nazionale Città di Ascoli Piceno: tra le novità la sezione fumetto

di Redazione Picenotime

Torna l'imperdibile appuntamento con il Premio letterario nazionale Città di Ascoli Piceno, allestito dall'associazione "Un passo avanti Aps". L'edizione di quest'anno vedrà uno staff completamente rinnovato con Piero Celani a rivestire i panni di presidente. Il concorso è stato presentato stamattina in comune nella nota sala "De Carolis-Ferri" di Palazzo Arengo. Il Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno è la ribalta offerta agli autori, agli appassionati della scrittura, ai poeti, romanzieri che sono dentro di noi ma che non hanno la possibilità di accedere ai grandi mezzi di comunicazione o non sono richiesti dalle case editrici. 

''Con un pizzico d'orgoglio posso dire che questo premio inizia ad avere una certa rilevanza sul panorama nazionale – commenta Giampiero Giorgi, presidente dell'associazione Un altro passo Aps -. Con questo concorso cerchiamo di mettere insieme storicità con alcune novità. Una di queste sarà legata alla sezione dedicata alla sceneggiatura cinematografica con sistema all'americana che vogliamo ampliare. L'intenzione è provare a sceneggiare qualche corto. L'altra novità è quella dedicata alla sezione fumeto la cui iscrizione sarà completamente gratuita rispetto alle altre. Invitiamo tutti coloro che hanno una passione per la scrittura a partecipare''.

Le iscrizioni sono rivolte ad adulti e minori e si apriranno ufficialmente domani mercoledì 15 marzo per poi chiudersi il 30 prossimo giugno. La premiazione dei vincitori è prevista per il 7 ottobre all'auditorium Neroni della Fondazione Carisap di rua del Cassero. 



La quarta edizione si è chiusa il 30 giugno 2022 con la partecipazione di 284 autori che hanno inviato 508 lavori tra poesie e racconti. In questa edizione sono confermate sei delle sette le sezioni tematiche: Poesia, Poesia in vernacolo, Racconto a tema libero, Racconto storico, THANG (Thriller, Horror, Avventura, Noir, Giallo), Sceneggiatura cinematografica.

Il premio ha il patrocinio morale di Comune di Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno e da Regione Marche. Sono partner del premio Quintana di Ascoli Piceno, REMOR Film produzioni cinematografiche, La casa del Menestrello di Matera e il Premio Letterario Nazionale Francesco Giampietri.  Sono previsti premi in denaro, targhe, pergamene e menzioni speciali.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti