• Eventi e Cultura
  • Ascoli Piceno, tutto pronto per la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate con tanti appuntamenti

Ascoli Piceno, tutto pronto per la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate con tanti appuntamenti

di Redazione Picenotime

martedì 14 gennaio 2025

Tutto pronto per la tradizionale festa di Sant’Antonio Abate, in programma venerdì 17 gennaio ma che prevede appuntamenti anche nei giorni successivi. “Una bella festa di tutta la città – ha dichiarato il sindaco Marco Fioravantiche rinnova le tradizioni del nostro territorio e unisce la cittadinanza intorno al culto di Sant’Antonio. Siamo consapevoli dell’importanza di tenere vive le nostre radici e con questi appuntamenti rafforziamo lo spirito di comunità”. Fulcro della festa sarà la parrocchia di San Giacomo della Marca, dove si trova la statua del santo e dove ha sede il comitato organizzativo. Venerdì 17 gennaio il programma religioso prevede la celebrazione delle Messe ogni ora, dalle 8 fino alle 11; poi alle ore 13 ci sarà l’esposizione dell’immagine di Sant’Antonio Abate in Piazza Arringo e alle 15 la tradizionale benedizione degli animali e dei mezzi agricoli, impartita dal Vescovo Gianpiero Palmieri. Alle 15.30 partirà la processione, che si concluderà alla parrocchia di San Giacomo della Marca. A seguire, alle ore 17, ci sarà la Messa di chiusura della festa, mentre alle ore 20 si terrà la III cena di Sant’Antonio al ristorante Villa Angelini (per info e prenotazioni 388.8443829 – 328.9696322). Il vicesindaco e presidente del comitato organizzatore, Massimiliano Brugni, ha spiegato: “Sarà un momento importante per tutta la città, visto quanto è sentito il culto di Sant’Antonio. Quest’anno la festa prevede anche ulteriori appendici: infatti, grazie alla collaborazione con il Mercatino Antiquario, sabato 18 e domenica 19 nel centro storico si svolgerà la X rassegna dei canti di questua a partire dalle ore 16, mentre domenica 19 nel chiostro di San Francesco alle ore 11 ci sarà la sfilata per cani e proprietari in onore di Sant’Antonio”.

Con l'ordinanza dirigenziale n. 13 del 13 gennaio 2025 l'Amministrazione comunale dispone di istituire per il giorno 17 gennaio 2025:

dalle ore 7:00 alle ore 24:00 il divieto di sosta con rimozione forzata in ambo i lati della corsia Ovest di Piazza P. da Palestrina, con contestuale interdizione della viabilità, fatti salvi i residenti frontisti, per consentire la collocazione dei banchi degli operatori commerciali su aree pubbliche;

dalle ore 8:00 alle ore 20:00 il divieto di sosta rimozione forzata su tutti i lati di Piazza Pierluigi da Palestrina (perimetro chiuso antistante la chiesa) con contestuale interdizione della viabilità;

dalle ore 14:30 alle ore 19:00 il divieto di sosta rimozione forzata in Via G.Verdi, ambo i lati, per il tratto compreso dall’intersezione con la Via G.Rossini fino a Via G.B. Pergolesi, da destinare alla sosta dei mezzi agricoli al seguito della processione;

dalle ore 14:00 alle ore 17:00 il divieto di sosta rimozione forzata in Largo delle Cremore ( primo tratto- ambo i lati ) Piazza Ventidio Basso, lato Nord(area di sosta ubicata a fianco della zona lastricata), con contestuale revoca di 4 posti auto destinati ai residenti ed autorizzati, per agevolare il passaggio della processione;

dalle 15:00 al termine della processione la temporanea sospensione della circolazione veicolare per le strade interessate dallo svolgimento della processione nel rispetto del seguente percorso: Piazza Arringo – Via Trieste- Via E. Tamburni – Piazza Ventidio Basso – Via E. Trebbiani- Via B. Tucci , Via G. Verdi , Piazza Pierluigi da Palestrina con conseguente deviazione delle correnti di traffico interferenti;

dalle 14:30 alle 16:30 la sospensione delle corse del bus navetta “Start” e del Trenino Turistico interferenti con l’area della Piazza Arringo e con i percorsi della predetta processione e per la sfilata dei mezzi agricoli.


© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci