Piceno Cinema Festival, ad Appignano del Tronto assegnato un premio storico
di Redazione Picenotime
domenica 01 dicembre 2024
Tre giorni di eventi nel segno di cinema, inclusione sociale, formazione scolastica e grandi ospiti. Nell’accogliente teatro S.A.L.E. di Appignano del Tronto si è conclusa con l’assegnazione di due premi (uno assoluto e uno di tappa) la sesta e penultima settimana del Piceno Cinema Festival.
Il galà finale, 26esimo evento complessivo, ha chiuso gli appuntamenti di giovedì (serata inclusiva con una rappresentazione teatrale dei ragazzi dell'ANFFAS APS Grottammare e l’assegnazione del premio Voci Unite al corto Le voci del cortile ), venerdì con le proiezioni in gara e sabato mattina quando, nell’ambito del percorso Cinema tra I banchi, l’attore e regista Gianfranco Gallo ha incontrato i ragazzi della scuola “Falcone e Borsellino” di Appignano del Tronto.
La serata finale ha offerto un ricco menù, aperto dall’incontro con il regista ascolano Massimo Cappelli, tra poco in sala e in piattaforma con il suo ultimo lavoro, un thriller dal titolo Settimo Potere, interpretato da Giorgio Pasotti.
A seguire un momento storico: l’assegnazione in Italia del primo premio ad un corto interamente realizzato con intelligenza artificiale. Il riconoscimento è andato a The Hermit, diretto da Ronnie G, prodotto negli Emirati Arabi. Il cortometraggio esplora tematiche profonde attraverso tecnologie di generazione AI.
Della nuova frontiera tecnologica e di tanti altri argomenti legati al presente e future del cinema ha parlato Gianfranco Gallo durante il dialogo con Luca Sestili. A seguire la proclamazione del corto che si è aggiudicato il premio Città di Appignano del Tronto. Il sindaco Sara Moreschini ha premiato Emanuele Palamara e Autilia Ranieri, rispettivamente regista e protagonista del film, un western moderno che ha stupito la platea per la trama mozzafiato e la grande qualità della fotografia e delle interpretazioni. Il 7 dicembre appuntamento al teatro dei Filarmonici di Ascoli per il gran finale della terza edizione del festival.
L’evento è sostenuto da Ministero della Cultura, Regione Marche, Marche Cultura, Marche Film Commission, Bim Tronto, CCIAA Marche, Fondazione Carisap e i 7 comuni coinvolti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
