Eventi e Cultura

Tutto pronto a Castorano per l’inaugurazione della nuova sede del “Club 57''

di Redazione Picenotime

Sante Coccia

Sante Coccia

Sante Coccia

Tutto è pronto a Castorano per l’inaugurazione della nuova sede del “Club 57” presieduto dal dinamico e tenace Sante Coccia, in programma domenica prossima 16 novembre alle 17. Ubicata in via Mazzini, pieno centro del paese, la nuova sede risponde appieno alla necessità del club castoranese composto dai nati del 1957, di avere un locale più “visibile” ove poter incontrarsi e dove promuovere le proprie belle ed interessanti iniziative, sempre salutate con entusiasmo e partecipazione dall’intero paese e dall’Amministrazione comunale. “La nostra è un’associazione aperta a tutti e molto attiva – le parole del presidente del Club 57, Sante Coccia -, che negli anni ha saputo far crescere in paese il senso della solidarietà e del bene comune. Vanto e orgoglio di ognuno di noi facenti parte del Club, perché abbiamo contribuito e contribuiamo a rendere Castorano un paese migliore. Il nostro è un luogo d’incontro dove facciamo cultura ma anche divertimento e siamo quindi felicissimi di rendere questo servizio alla nostra collettività”.  Come rimarcato dallo stesso presidente Coccia, secondo i promotori la nuova sede fungerà da punto di incontro e di aggregazione sociale, con i cittadini che avranno la possibilità di riunirsi, discutere e confrontarsi socialmente, nell’ottica di vivere pienamente il paese. Esigenza che viene dagli stessi cittadini e che il Club 57 ha deciso di fare propria, nella convinzione di rispondere al meglio ad un desiderio della comunità castoranese. Negli anni il Club 57 si è contraddistinto anche e soprattutto per le sue donazioni al paese, ultimo in ordine di tempo: un defibrillatore donato pochi mesi fa all’Amministrazione comunale e posizionato presso la locale farmacia comunale. Tornando all’inaugurazione di domenica prossima, ricco il parterre degli invitati dove oltre ai cittadini castoranesi figurano esponenti istituzionali, politici e finanche sportivi. “Teniamo molto a che il nostro paese – ancora le parole di Sante Coccia -, attraverso la nostra associazione, si faccia conoscere anche a livello istituzionale e politico. Tanto che abbiamo invitato, oltre alla sindaca Rossana Cicconi e tutti i consiglieri comunali di Castorano, il presidente della Provincia Sergio Loggi, il presidente dell’Unione dei Comuni della Vallata Mauro Bochicchio, l’assessore al Bilancio della Regione Marche Francesca Pantaloni e la sottosegretaria all’Economia, Lucia Albano. Abbiamo poi voluto invitare, in nome di uno sport che unisce e non divide, i presidenti dell’Ascoli Calcio e della Sambenedettese,  Bernardino Passeri e Vittorio Massi”. In un piccolo paese come Castorano è molto importante, come rimarcato più volte anche dalla sindaca Rossana Cicconi, ci siano associazioni come il Club 57 e altre che, con il loro impegno e dedizione, tengono vivo il desiderio di coesione sociale in seno alla comunità e dove anche le piccole cose hanno una grande importanza perché aiutano a far capire che uniti si può andare lontano. L’indice della qualità della vita di un paese si misura anche da questo.

Riproduzione riservata

Commenti