Prima tappa di avvicinamento a Piceno Cinema Festival 2025. Giuseppe Piccioni al Liceo Rosetti di San Benedetto
di Redazione Picenotime
sabato 12 aprile 2025
Il cinema a scuola. Il Liceo Rosetti di San Benedetto del Tronto, ha accolto con entusiasmo il regista Giuseppe Piccioni, nel primo evento di avvicinamento alla quarta edizione del Piceno Cinema Festival, la rassegna itinerante giunta alla sua quarta edizione, al via dal 22 ottobre prossimo in 7 località del Piceno fino al 6 dicembre.
Il pluripremiato regista e sceneggiatore - che ha da poco terminato le riprese della produzione RAI “Svanì”. film sulla vita di Giovanni Pascoli - ha incontrato gli studenti delle classi terze del liceo in un forum dal titolo “Il cinema ai tempi dell’intelligenza artificiale”, realizzato grazie alla collaborazione della dirigente scolastica Elisa Vita e dalla professoressa Silvia Marconi.
Il dialogo tra il regista e i ragazzi si è sviluppato su vari temi legati al mondo del cinema. dalla gestione delle riprese cinematografiche fino ai nuovi canali di distribuzione: le piattaforme online e i contenuti televisivi on demand. Momento clou quando Piccioni e la dirigente Elisa Vita hanno simulato in modo completamente improvvisato la scena di un film tra lo stupore e il divertimento generale.
“Incontrare i giovani è sempre emozionante - ha dichiarato il regista - Ai ragazzi ho consigliato di essere attenti e curiosi: di studiare, approfondire, andare a fondo. Credo sia l’unico modo possibile per emergere e costruirsi un ruolo importante nella società del futuro”.
“Siamo felicissimi di aver ospitato un personaggio del mondo dell’arte come Giuseppe Piccioni. Per i nostri ragazzi - ha commentato Elisa Vita, dirigente scolastica Liceo Rosetti - confrontarsi con figure di eccellenza ha un enorme riscontro formativo. Siamo pronti e onorati di poter continuare questo percorso formativo insieme all’organizzazione del Piceno Cinema Festival”.
“Lavorare con le scuole, quindi con i giovani - ha concluso Marco Trionfante, direttore artistico Piceno Cinema Festival - rimane un aspetto centrale del nostro festival. Questo incontro è la prima di una serie di tappe di avvicinamento alla quarta edizione al via da ottobre. Durante la rassegna proseguirà il percorso di formazione nelle scuole, abbiamo già ricevuto tante nuove adesioni di vari istituti del Piceno e questo ci rende particolarmente orgogliosi”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
