La grande commedia di Eduardo Scarpetta al teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
mercoledì 12 luglio 2023
La grande commedia di Eduardo Scarpetta al teatro San Filippo Neri di San Benedetto del Tronto con l’Accademia AIFAS e la regia di Marco Trionfante. Appuntamento domenica 16 luglio, alle ore 21.15 con “Il Medico dei pazzi”, testo tra i più rappresentati nella storia del teatro comico italiano, anche diventato negli anni ’50 un fortunatissimo film con protagonista il grande Totò. Come in tutte le commedie di Scarpetta il personaggio principale è Felice Sciosciammocca, in questa commedia zio di Ciccillo, giovane nullafacente che da anni vive a Napoli alle spalle dello zio, che lo crede un medico. Felice decide di raggiungere Napoli con la moglie e la figlia, perché intende aprire un manicomio a Roccasecca, paese di cui è sindaco. Ciccillo, per nascondere la realtà allo zio, mette in scena un nuovo raggiro: gli presenta la «Pensione Stella», dove egli vive, come la propria clinica psichiatrica; i presunti pazzi, però, non sono altro che i clienti della pensione. Facile intuire gli equivoci e le gag che nasceranno dall’intreccio dei personaggi. Il regista Marco Trionfante presenta così la sua collaudata versione di questa divertente commedia: “Ho scelto di riportare in scena questa commedia di Eduardo Scarpetta perché apprezzo molto il suo teatro ironico e allo stesso tempo critico sulla società italiana dell’epoca – spiega il regista Marco Trionfante - Ho voluto portare sul palcoscenico una delle sue opere più divertenti e significative, che mette in scena le follie e le ipocrisie degli uomini. Per rispettare il testo originale, mantenendo il suo umorismo e originalità, ho studiato a fondo il testo, capito le intenzioni dell’autore, le caratteristiche dei personaggi, le sfumature del linguaggio. Ho rielaborato una versione che rendesse comprensibile il testo senza però disperdere il sapore del dialetto partenopeo. Per adattare la commedia ai tempi e ai gusti teatrali moderni ho cercato di rendere i personaggi più vicini al pubblico di oggi, aggiornando i loro costumi e i loro comportamenti senza, però, snaturarne lo spirito. Ho usato giochi di luci e ombre per rendere la fotografia più suggestiva. Per divertire e coinvolgere il pubblico, creando un clima di allegria e di complicità con i personaggi, ho lavorato alla valorizzazione delle battute e delle gag del testo originale, aggiungendo anche delle mie integrazioni. Ho sfruttato gli spazi scenici e gli oggetti di scena per creare situazioni visive e sonore. Sono molto soddisfatto del risultato finale, perché credo di aver raggiunto gli obiettivi che mi ero prefissato. Sono grato agli attori e ai collaboratori che hanno reso possibile questo spettacolo. Spero che questa rappresentazione sia per il pubblico un momento di divertimento ma anche di riflessione, che diffonda il grande teatro scarpettiano e la cultura italiana e, infine, che vi faccia riflettere sulle ipocrisie e contraddizioni presenti nella società contemporanea. Vi aspetto a teatro”. Sul palco si alterneranno: Roberto Armiento, Alessia Cimini, Valeria D'Amico, Alessandro Fani, Emilia Galiffa, Silvia Marconi, Donato Michetti, Marinella Pallottini, Vincenzo Santantonio, Cecilia Vallese, Stefano Vallorani e Loredana Virgili. I costumi sono stati realizzati da Antonella Mazzaferro, Cosimo Guadalupi curerà audio e luci. Sala climatizzata. Ingresso unico 10 €, ridotto 5 € (per under 12).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Monteprandone, si chiude la rassegna ''Oltre lo scatto'' con il fotografo Lorenzo Zoppolato
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 14 Maggio
mar 13 maggio • Meteo

Atletica: campionati regionali assoluti per club con due nuovi primati di categoria nei 400 e nel disco
mar 13 maggio • Atletica

Dardust torna ad Ascoli con il suo ultimo lavoro ''Urban Impressionism Summer Tour 2025''
mar 13 maggio • Eventi e Cultura
