Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
L’anatroccolo più famoso delle fiabe torna a far parlare di sé in uno spettacolo teatrale che reinventa la classica opera di Hans Christian Andersen, trasformandola in un racconto attuale e significativo. "Il Brutto Brutto Anatroccolo", un mix di teatro d'attore, pupazzi e festosa interazione con il pubblico, sarà portato in scena giovedì 4 settembre alle ore 21,15 presso il parco Wojtyla e chiuderà la rassegna teatrale “Fiabe al Parco” nella Città di San Benedetto del Tronto.
Lo spettacolo ripercorre la storia del settimo anatroccolo, nato in una fattoria e deriso per la sua diversità, che è costretto ad andarsene. Il racconto però prosegue nel presente: a trent'anni di distanza, quel piccolo essere è diventato un valente Capitano di Marina che pattuglia il Mediterraneo, salvando altri "brutti anatroccoli" in difficoltà.
Questo approccio fresco e originale, ideato da Marco Renzi e portato in scena da Proscenio Teatro, ha conquistato il pubblico e la critica. "Il Brutto Brutto Anatroccolo" prosegue infatti la ricerca di Marco Renzi di creare una drammaturgia su misura per i più piccoli, capace di raccontare con incisività il mondo in cui viviamo, perché sarà a loro che sarà affidato il compito di migliorarlo. “Il modo di fare teatro per bambini è fresco e geniale, fuori dagli schemi.” – dichiara l’organizzazione - “Lo spettacolo chiude in bellezza il percorso evolutivo di Fiabe al Parco di quest’anno poiché affronta temi profondi come la diversità, il bullismo e il razzismo in modo accessibile ai bambini. La forza dello spettacolo risiede anche nella sua capacità di coinvolgere direttamente il pubblico, mantenendo alta l'attenzione dall'inizio alla fine”.
Fiabe al Parco si conferma iniziativa consolidata per la formazione, la socialità, il presidio territoriale contro ogni forma di delinquenza, la crescita e la famiglia. Lo spettacolo del 4 settembre é organizzato dai Comitati di Quartiere Ragnola e Salaria con l’Assessorato alle politiche sociali, per la direzione artistica Proscenio Teatro, in collaborazione con l’Associazione Antoniana Eventi.
DETTAGLI DELL’EVENTO
Luogo: Parco Wojtyla
Data: Giovedì 4 settembre 2025
Orario: 21.15
Ingresso libero
Info: 331 4022876
Info social: @fiabealparco24
https://maps.app.goo.gl/mw6qidWirYRRWPQZA