Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Le celebrazioni dedicate a Giacomo Pomili, in arte “il Tarpato”, proseguono con un’iniziativa pensata per i più piccoli e per chi condivide con loro il piacere della lettura. Lunedì 4 agosto, alle ore 21, le Logge di Piazza Peretti faranno da cornice a “Il sogno di Giacomo”. L’incontro è a cura dei volontari e delle volontarie del presidio Nati per Leggere della provincia di Ascoli Piceno, nell’ambito della promozione della lettura in famiglia in età prescolare.
L’evento è rivolto in particolare a bambine e bambini in età prescolare (da 0 a 6 anni). La partecipazione è gratuita. Gli organizzatori consigliano di portare una coperta o un asciugamano. In occasione della lettura, il Museo del Tarpato sarà eccezionalmente aperto al pubblico, anche nella giornata di lunedì.
L’iniziativa, infatti, si inserisce nel programma delle celebrazioni per i 100 anni dalla nascita del pittore Giacomo Pomili (1925-1997), promosso dall’Amministrazione comunale e dal Comitato coordinato dall’associazione Pelasgo968, con l’obiettivo di restituire piena dignità alla esperienza artistica e culturale del pittore grottammarese.
Il programma ricorda che fino al 31 agosto è visitabile la mostra La pittura del Tarpato (Sala Kursaal, dal martedì alla domenica, ore 19-22, ingresso gratuito). L’esposizione, curata da Nazzareno Cicchi – direttore dei Musei Civici e autore della prima monografia critica sull’artista – si avvale del contributo di collezionisti privati, che ne fanno un appuntamento unico e rappresentativo dello spirito di queste celebrazioni, nate da un sentito omaggio collettivo a Giacomo Pomili. Domenica 3, come già annunciato, sempre sotto le Logge di piazza Peretti si terrà la presentazione del libro “Il Tarpato. La vita le opere”, a cura di Tiziana Capocasa.