Eventi e Cultura

Fashion Mood Cna, lo spettacolo dell’alta moda conquista anche Grottammare

di Redazione Picenotime

Tutto esaurito in piazza Kursaal per la sfilata delle eccellenze marchigiane. 

Si chiude nel migliore dei modi l’undicesima edizione di Fashion Mood, il doppio evento dedicato all’alta moda promosso dalla CNA di Ascoli Piceno con la collaborazione di FabbricaEventi.com, che nella serata di ieri, venerdì 25 luglio, ha fatto ritorno in piazza Kursaal a Grottammare per l’attesissima sfilata delle eccellenze artigiane del fashion marchigiano.

Dopo lo straordinario successo del concorso “Futuri stilisti” alla Palazzina Azzurra di San Benedetto, a Grottammare la squadra CNA registra il secondo sold out consecutivo per l’ormai tradizionale passerella in cui spettacolo dell’alta moda si abbina al meglio a un intrattenimento musicale e artistico di primo livello, dando vita a uno show unico nel suo genere.

A sfilare in passerella, come di consueto, le grandi firme della moda Made in Marche, che nella serata condotta da Milena Miconi e Marco Moscatelli hanno saputo incantare il pubblico di Grottammare grazie a un format particolarmente apprezzato dalle centinaia di cittadini, addetti ai lavori, imprenditori, turisti e appassionati di moda presenti in piazza.

Grazie al sostegno di Camera di Commercio delle Marche, Banca del Piceno, confidi Uni.Co., Bim Tronto e numerosi partner territoriali e nazionali, da 11 anni il palco di Fashion Mood accoglie stili, idee, tecniche e lavorazioni diverse, legati insieme dal saper fare, dalla bellezza e da una maniacale cura del dettaglio. Ogni abito, gioiello, calzatura o accessorio è simbolo della qualità che da sempre contraddistingue i capi Made in Marche, punto di forza di uno degli appuntamenti di punta dell’estate grottammarese.

Oltre alle case di moda, anche quest’anno Fashion Mood ha portato in passerella anche una nutrita delegazione di aziende del comparto beauty, della comunicazione e dell’accoglienza turistica, costantemente in prima linea nell’organizzazione di una serata dedicata alle imprese e al saper fare tipico del territorio.

Tra i momenti più apprezzati di questa undicesima edizione spicca la sfilata dei giovanissimi modelli e modelle di Fashion Mood, bimbi e bimbe che per la prima volta hanno calcato la passerella di piazza Kursaal tra gli applausi scroscianti del pubblico di Grottammare.

Che il saper fare sia una costante di ogni edizione di Fashion Mood lo confermano, oltre alla maestria degli imprenditori della moda, il successo di “Storie di una dea”, la straordinaria performance artistica firmata Barbara Tomassini in collaborazione con tre attrici della compagnia dei “Donattori” di Ascoli, e i premi speciali che l’associazione ha voluto riservare a chi, ogni giorno, si mette in gioco passione e determinazione per il bene del territorio, nel fare impresa e non solo.

È il caso di Tonino Pieroni, premiato per i risultati conseguiti in sella alla sua bicicletta, come anche del giovane cantautore ascolano Marco Piccioni, in arte Aragona, che i giovani imprenditori CNA Ascoli Piceno hanno voluto omaggiare con una targa dedicata. In ambito imprenditoriale, invece, spiccano gli esempi virtuosi di Massimo Annibali, artigiano e designer sambenedettese presente agli appuntamenti di Fashion Mood fin dalla prima edizione, come anche dell’azienda sambenedettese Oreos Orea Couture di Luciana Emili e della gioielleria Mattetti di Pedaso, con Ilaria Mattetti a omaggiare Milena Miconi con un monile donato dall’azienda di famiglia.

Spazio, ovviamente, anche alle nuove generazioni di stilisti, rappresentate al meglio da Nicoletta Abballe, Beatrice Brigliadori, Sofia Losi e Luigi Maggiorelli, vincitori dei premi del XXXV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2025 promosso a livello nazionale da CNA andato in scena lo scorso 11 luglio nella splendida Reggia di Caserta.

Come già avvenuto a San Benedetto, infine, l’associazione ha voluto donare una targa speciale al Comune di Grottammare, teatro di molte indimenticabili edizioni di una manifestazione che punta a promuovere le eccellenze imprenditoriali locali in una vetrina di prestigio e bellezza come quella della Perla dell’Adriatico.

Edizione dopo edizione, Fashion Mood continua a fare squadra attivando sinergie preziose per tutto il territorio. Un messaggio condiviso ed espresso dagli ospiti che anche nella serata di ieri hanno voluto confermare la propria vicinanza all’associazione territoriale di Ascoli e all’impegno quotidiano a tutela del settore moda. Sul palco, tra una passerella e l’altra, anche il presidente CNA Marche Paolo Silenzi, il segretario CNA Marche Moreno Bordoni, la presidente di CNA Federmoda Marche Doriana Marini, il responsabile nazionale CNA Federmoda Antonio Franceschini, la presidente CNA Federmoda Ascoli Piceno Beatrice Straccia, la presidente CNA Giovani imprenditori Marche Selene Re, il sindaco di Grottammare Alessandro Rocchi, il vicesindaco Lorenzo Rossi, il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini, il direttore di Banca del Piceno Gabriele Illuminati, il direttore generale di Uni.Co. Paolo Mariani, il presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani e il segretario generale della Camera di Commercio Italiana in Svezia Giovanni Brandimarti.

Cala il sipario su Fashion Mood, si spengono i riflettori sulla passerella, ma la magia delle eccellenze della moda marchigiana continua.

A pochi passi dal palco di piazza Kursaal, infatti, va in scena la grande novità di questa edizione, un’esposizione degli abiti realizzati dai giovani stilisti partecipanti al concorso e di opere d’arte realizzate dagli artigiani CNA, che fino ad agosto impreziosiranno le vetrine attualmente sfitte del centro di Grottammare.

Gli allestimenti consentiranno a turisti e visitatori di conoscere più da vicino il saper fare artigiano, declinato in chiave sartoriale, artistica e commerciale, rafforzando così il ruolo dell’impresa come presidio sociale, in grado di far rivivere vie e piazze del Piceno.

«A San Benedetto i giovani studenti di moda hanno proposto delle vere e proprie opere d’arte declinate in chiave sostenibile, così come a Grottammare i nostri imprenditori hanno mostrato gli straordinari frutti del loro saper fare - afferma la presidente CNA Ascoli Piceno Arianna Trillini - Fashion Mood, in fondo, è un racconto del nostro territorio, che parla di persone che amano il proprio lavoro, che credono nella forza delle mani, con la lungimiranza di guardare al futuro mettendosi sempre in discussione. Per noi è un momento di grande gioia, in cui riempiamo le nostre aziende di entusiasmo e visibilità. L’unione tra tradizione e innovazione è il nostro credo e, in questo senso, Fashion Mood è una delle più belle passerelle d’Italia».

«Fashion Mood non è solo una sfilata, ma uno show a tutti gli effetti - dichiara il direttore CNA Ascoli Piceno Francesco Balloni - In questo senso, la sinergia è fondamentale. Siamo partiti da un’idea di una nostra artigiana, Cesarina Vagnoni, che ci ha lasciato un anno fa e che teniamo particolarmente a ricordare.

Ogni anno riscontriamo con piacere una maggiore attenzione e un coinvolgimento crescente di studenti e imprenditori, che mettono in mostra il loro saper fare dando risalto all’artigianalità, al Made in Italy e al Made in Marche. Vedere tutti i nostri colleghi dal nord al sud delle Marche e i partner del nostro progetto insieme in queste due serate è per noi una grandissima soddisfazione».


L’elenco delle imprese partecipanti:

BELLE EPOQUE

CAPPELLIFICIO SORBATTI

CENTRO DONNA PARRUCCHIERIA

FRANCESCA CREAZIONI SPOSE

HANAMI

LA.MI.

LABORATORIO ARTISTICO ARTÈ DI BARBARA TOMASSINI

LOGGI CALZATURE

MARIA PIA PARRUCCHIERI

MARTA JANE ALESIANI

MASSIMO ANNIBALI

MÉLINÉ – VALENTINO FENNI

MONIA SARTORIA ITALIANA

MISS 2000

PIN UP

RMI

QUITTO BAGS

SABRINA BRUNI COUTURE

STELLA Q

VALERIA PIZI

VALLESI MONIA


commenti 1****

Riproduzione riservata

Commenti