Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Ascoli è ufficialmente pronta a diventare capitale dei cartoni animati per due giorni. Imperdibile appuntamento col Teen Toon Fest, quello che giovedì 13 e venerdì 14 andrà in scena al teatro Filarmonici. Proiezioni, lavoratori, incontri con gli autori, lise show e anche un concorso che vedrà in gara le opere realizzate dai giovanissimi di tutta Italia. In questi due giorni le cento torri saranno la capitale dei cartoni animati grazie alla sinergia trovata da Koete, Anteas Odv, Parrrocchia Ss. Simone e Giuda, cinecircolo Don Mauro, associazione La Corolla aps, Dimensione Fumetto e il patrocinio del comune di Ascoli. Preziosi i contributi messi in campo da Bim Tronto, Falone Costruzioni, Gruppo Gabrielli, Sabelli e Tondi. Ad introdurre la kermesse è stato don Giampiero Cinelli, poi la parola è subto passata all'assesore Donatella Ferretti: ''Siamo contenti che l’iniziativa nasca proprio qui ad Ascoli – sostiene -. L’anno scorso era nata l'iniziativa Cartoon School, ed è bello che ora anche questo progetto nasca proprio nel mondo della scuola. Questo festival intende fornire ai ragazzi le competenze sul cinema d’animazione. Avremo un parterre importante proprio a simboleggiare la vasta presenza del territorio. Le scuole ascolane si stanno aprendo alle iniziative della città e questo non era scontato. Vogliamo incrementare l’osmosi tra la scuola e la comunità''.
Il festival vuole raccontare il cinema d'animazione attraverso gli occhi dei più giovani grazie ad un concorso nazionale di cortometraggi realizzati da ragazzi under 14. ''Questo festival ha trovato terreno fertile ad Ascoli coinvolgendo scuole – spiega il leader dei Raggi Fotonici Mirko Fabbreschi, autore di molte delle sigle dei cartoni animati più famosi -. Spiegheremo come nascono i cartoni animati che rappresentano un linguaggio usato quotidianamente dai ragazzi. Inoltre avremo la proiezione in anteprima nazionale del video di Kryptonite in omaggio a Ivan Graziani dove viene trattato un tema importante come il bullismo''. Fondamentale il supporto organizzativo da una realtà cittadina importante come Dimensione Fumetto, rappresentata nel corso della conferenza stampa da Arianna Marconi.
Tante infine le adesioni già arrivate dal mondo delle scuole. Imperdibili anche i momenti che si susseguiranno nei pomeriggi e nelle due serate. Giovedì alle 21 ci sarà 'Buon compleanno Goldrake' che quest'anno compie cinquant'anni. Venerd' alle 21.30 invece spazio al 'Teen Toon Show'. ''Avremo tanti ragazzi ogni mattina – aggiunge Maria Teresa Ferretti di Anteas Odv-, anche nei pomeriggi però cercheremo di ottenere un’ampia diffusione. Volevamo lavorare per creare insieme una rete fatta non di eventi spot, ma volta ad allestire un festival che possa durare nel tempo''. Parallelamente, presso la Sala Morgante di Casa Regina Apostolorum, l'Ordine dei giornalisti delle Marche terrà un corso di Graphic Novel Journalism rivolto a professionisti e studenti dlle scuole superiori. Insomma chi più ne ha, più ne metta.