Ascoli Piceno, in arrivo appuntamento con ''L'arte del Vino all'Arengo''che celebra tradizione, arte e sapori unici
di Redazione Picenotime
giovedì 22 maggio 2025
Sta per arrivare un appuntamento imperdibile che celebra l’unione tra tradizione, arte e sapori unici. Sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, “L’Arte del Vino all’Arengo: un viaggio tra arte e gusto” trasformerà il capoluogo piceno in un palcoscenico d’eccellenza, dove il vino racconta storie di territorio, creatività e cultura. Due giorni ricchi di emozioni, esperienze sensoriali e scoperte, per immergersi completamente nell’universo del vino e delle sue molteplici sfaccettature. Parteciperanno 15 cantine del territorio piceno: Sangiovanni, Tenuta Spinelli, Terre d'Arengo, Velenosi, Tenute Polini, Clara Marcelli, Simone Capecci, La Canosa, Vini Centanni, Il Crinale di Cavino, De Angelis, Dianetti, Tenuta La Riserva, Numa, Le Caniette. L’inaugurazione ufficiale si terrà sabato 24 maggio alle ore 16.30 presso le sale della Pinacoteca Civica, alla presenza delle autorità. A seguire, un primo incontro pubblico sul tema “Vino e salute – Consumo consapevole e nuovo codice della strada”. Inoltre nella giornata di domenica, esperti del settore vitivinicolo, economisti e imprenditori si confronteranno su temi di grande attualità: Cultura d’impresa per nuove opportunità di mercato. Dealcolati ed enoturismo (ore 11); Cambiamento climatico e sostenibilità. L'AI in cantina (ore 15); Grenache: storie, potenzialità e sviluppo di un vitigno rosso autoctono (ore 17).
«Con grande entusiasmo ospitiamo in città una kermesse capace di coniugare le nostre bellezze artistico-culturali alle tante eccellenze enologiche del territorio – ha dichiarato il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti. Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per mettere in risalto il patrimonio vitivinicolo del Piceno, sottolineando il ruolo della città capoluogo come culla di sapori che coniugano tradizione e innovazione. Invito tutti a partecipare ai numerosi appuntamenti in programma: un weekend già ricchissimo di appuntamenti nella nostra città, sarà ulteriormente impreziosito da una due giorni che stimolerà ulteriormente la promozione turistica, culturale ed enogastronomica del territorio».
«L’evento “L’Arte del Vino all’Arengo” rappresenta un momento fondamentale per valorizzare le eccellenze vitivinicole del nostro territorio, che si distinguono non solo per qualità e tradizione, ma anche per l’innovazione e la sostenibilità che caratterizzano l’intero comparto marchigiano – afferma l'assessore regionale Andrea Maria Antonini -. Le Marche hanno dimostrato di essere un protagonista nel settore vitivinicolo, con una forte impronta sulla sostenibilità e con la capacità di adattarsi alle sfide internazionali. Il comparto regionale conta circa 14.200 aziende che coltivano complessivamente circa 17.500 ettari di vigneto per una produzione media nell’ultimo quinquennio di circa 800.000 ettolitri di vino, confermando il ruolo di protagonista nel panorama enologico nazionale e internazionale. L’intero settore vitivinicolo marchigiano nel tempo ha affermato ed accresciuto la sua particolare vivacità e costituisce indubbiamente la punta di diamante dell’intero settore agroalimentare».
Il programma include laboratori didattici gratuiti per bambini dai 5 ai 12 anni, pensati per avvicinare i più piccoli alla storia del vino e alla cultura romana attraverso attività creative e sensoriali. Domenica alle ore 11 è prevista una visita guidata alla Pinacoteca Civica con il Prof. Stefano Papetti, seguita nel pomeriggio, alle ore 16, dal workshop artistico nel Giardino dell’Arengo, con l’artista André Benedetto. Durante le due giornate dell’evento sarà disponibile una card sconto per accedere a tariffe ridotte negli altri musei della Rete Museale Civica di Ascoli, permettendo così di ampliare l’esperienza culturale nel cuore della città. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Potenza Picena, ministro della Cultura Giuli in visita a Villa Buonaccorsi. Acquaroli: “Si avvia programma di recupero”
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Alunni scuola secondaria 'M.Curzi' di San Benedetto del Tronto finalisti al Festival Internazionale 'CIAK Junior'
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli, recital di pianoforte con Gianluca Luisi all'auditorium ''Emidio Neroni''
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, in arrivo appuntamento con ''L'arte del Vino all'Arengo''che celebra tradizione, arte e sapori unici
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

''Buona la prima – Festa degli Incontri'': a Grottammare festa dei ragazzi dell’ACR della diocesi
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Grottammare, Giornata FAI al Villaggio dei Pescatori per celebrare la biodiversità marina
gio 22 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, l'eclettico Ciccanti punto di forza della Primavera di Ledesma. Contratto fino al 2027
gio 22 maggio • Ascoli Time

Giornata mondiale del gioco: appuntamento al Polo Sant’Agostino di Ascoli Piceno
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Manutenzione strade provinciali, Ameli: “Governo toglie risorse a strade del piceno per finanziare ponte di Messina”
gio 22 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Stefano Papetti nominato Carabiniere ad Honorem. Cerimonia ai Musei Civici
gio 22 maggio • News
