Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 maggio 2025
Il 16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare – Franco Loi, con la nuova presidenza da parte del saggista, giornalista e critico Filippo La Porta, ha individuato i vincitori ed entra nel vivo, con la cerimonia delle premiazioni, in programma sabato 10 maggio nella Sala Kursaal, alle ore 15.30.
Il premio è organizzato dall'associazione culturale Pelasgo 968 di Grottammare, con il patrocinio del Comune di Grottammare, del Rotary Club Hatriaticum Piceno Roseto, del Centro Nazionale di Studi Leopardiani Recanati, Associazione I Luoghi della Scrittura, Civico Verde Legambiente Grottammare (informazioni www.pelasgo968.it).
Il sedicesimo concorso è un altro importante successo di partecipazione e anche un consolidamento della qualità delle opere partecipanti. Dopo l'edizione dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di Dacia Maraini, alla quale la Città di Grottammare ha attribuito la Cittadinanza Onoraria, si torna all'antico: così si spiega il rientro a Palazzo Kursaal per la cerimonia di premiazione.
“Un Palazzo Kursaal che ha visto qualche restauro e in cui ci fa piacere tornare, dopo una pausa di due anni presso la grande struttura del Teatro delle Energie. Da quest'anno - afferma il dottor Giuseppe Gabrielli, Vice Presidente della Pelasgo 968 e Segretario del concorso - il Premio vede come Presidente, non più solo Onorario, Filippo La Porta, che nel corso di questi ultimi dieci anni è stato sicuramente colui che più di tutti si è adoperato per far crescere il nostro concorso e che meritatamente ne assume il ruolo chiave. Con lui siamo sicuri che il Premio Città di Grottammare continuerà a crescere in maniera sana e a consolidare la propria reputazione. Un particolare saluto, carico di affetto e stima, alla scrittrice Piera Carlomagno, che con il suo libro 'Ovunque andrò' è rientrata nei 32 titoli finalisti del Premio Strega e che sarà nostra graditissima ospite nella giornata delle premiazioni, sabato 10 maggio”.
Le opere pervenute sono state selezionate dalla giuria tecnica, composta dal presidente della sezione Libro poesia, Massimo Gezzi, per il Premio Giallo/Noir da Massimo Lugli, e vice François Morlupi; Romanzo storico Fabiano Massimi, Poesia inedita italiana il presidente è Giovanni D'Alessandro, per il Racconto breve Alessandro Morbidelli, Opera teatrale Claudia Palombi, Opera prima (Libro) Giovanna Frastalli, Poesia Inedita in vernacolo Vittorio Verducci, Miglior Saggio (Libro) Elena Malta, Miglior inedito (Libro) Achille Sammartano, Miglior libro per ragazzi Sonia Giovannetti.
I VINCITORI
Sezione A LINGUA ITALIANA Poesia inedita in lingua italiana: Luciano Giovannini: Opera “11 febbraio la valle e l'aurora”(ROMA)
Sezione B VERNACOLO Poesia inedita in vernacolo – Candeloro Lupi: Ernesto Petrella Opera “Amore malati”(ZAGAROLO)
Sezione C RACCONTO - Racconto saggio breve inediti: Giovanna Larghi opera “Il mostro e l'altruista”(VARESE)
Sezione D1 Libro edito poesia - Ex aequo Andrea Lanfranchi con Triologia dell'acqua edito da Pequod (FERMO) e Domenica Mauri con Scuola di scrittura (Confinamenti) edito da Pequod (RIMINI)
Sezione D2 Libro edito Narrativa Saggio: Antonio G. D'Errico opera “Viaggio infinito . Al-Rihla edito Home Scrivens (MILANO)
Sezione E Opera prima edita: Paolo Rosso con opera “Pulvis et orbis” Edizioni La Gru (ASTI)
Sezione F Libro inedito: Simone Pangia titolo opera “La grammatica feroce” (FORMIA)
PREMIO GIALLO GROTTAMMARE: Michele Navarra opera “Solo Dio è innocente” Fazi Editore (ROMA)
PREMIO SAGGIO: Andrea Antonioli, Opera “Paolo e Francesca amanti per l'eternità” Pazzini editore (CESENA)
PREMIO ROMANZO STORICO: Claudia Carrescia – Paolo Jorio opera “La sirena di Posillipo” Editore Rizzoli (NAPOLI)
PREMIO SPECIALE METRICA: Vittorio Di Ruocco con “Teoresi mistica” (SALERNO)
PREMIO SPECIALE DEDICATO AL TEATRO: Alessandra Stabile Tomassini con “BLU.birds” (BOLOGNA)
PREMIO SPECIALE PELASGO 968 OPERA DEDICATA A FRANCO LOI: Ex aequo Roberta Castoldi “L'aria che passa- Conversazioni con Franco Loi” (MONZA)
Davide Romagnoli “La vus de l'angel: un percorso di analisi sulla poesia di Franco Loi (MILANO)
PREMIO GIOVANE CRITICA UNDER 35: Roberto Ruben Ganzitti con Immoderati: https://immoderati.it/author/roberto-ganzitti/ (TORINO)
PREMI NARRATIVA PER RAGAZZI: Niccolò Lettieri con “Mille guerre”Edizioni Melagrana (SALERNO)
PREMIO SPECIALE ROTARY CLUB HPR: Stefano Carrer con l'opera Fukushima 2011-2019 Diario di un giornalista sul campo (Editore Self Publishing) ALLA MEMORIA (MONZA)
PREMIO DANIELE DONATI MIGLIOR OPERA A TEMATICA SOCIALE: Giulia Zannoni opera In punta di piedi oltre l'autunno (edito da Albatros) (RAVENNA)
PREMIO SPECIALE CIVICO VERE-GROTTAMMARE: Ex aequo Felice Esposito Corcioni opera Ambiente e mobilità verde edito da Etabeta (NAPOLI) Vincenzo Iannuzzi con L'aria che respiriamo edito da Elison Publishing (TRENTO).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli firma convenzione con Rsa ‘Biancazzurro’. Siglato accordo per 4 posti letto per disabili non autosufficienti
sab 12 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
