Grottammare, al via la prima parte del progetto 'GiovanINscena' indetto dalla Regione Marche
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 dicembre 2022
A dicembre prenderà il via la prima parte del progetto “GiovanINscena - formazione e sviluppo per lo spettacolo dal vivo”, vincitore del Bando Conc.Im.O indetto dalla Regione Marche.
Il progetto, finanziato con i fondi della Regione Marche - Politiche giovanili e della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, vede come Capofila Caleidoscopio APS, partner Radio Incredibile APS, Associazione NEXT OdV, Associazione culturale Numeri 11 e il coordinamento del Comune di Grottammare.
“GiovanINscena” nasce dalla volontà di offrire occasioni di formazione e messa in atto di attività inerenti al mondo dello spettacolo per giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, sul territorio del Piceno, e di fornire questa opportunità gratuitamente.
Il progetto si prefigge di coinvolgere circa 60 giovani, residenti o domiciliati nelle Marche, si svolgerà tra San Benedetto del Tronto e Grottammare e prevederà tre percorsi: formazione allo storytelling in radio a cura di Radio incredibile e dell’associazione Next; formazione teatrale a cura dell’Associazione Numeri 11; formazione su organizzazione eventi e produzione a cura di Caleidoscopio APS.
Sarà prevista, inoltre, anche la collaborazione da parte dell’Associazione culturale L’Astrolabio per la realizzazione della scenografia dello spettacolo finale che fungerà da momento conclusivo di tutto il percorso. La particolarità di questo progetto risiede in diversi aspetti. In primo luogo, si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni, raramente destinatari di iniziative esplicitamente pensate e rivolte a questa fascia d’età. In secondo luogo, il progetto offre, gratuitamente e sul territorio, l’opportunità di scoprire le varie mansioni che si possono sviluppare all’interno della filiera teatrale attraverso una formazione approfondita e professionale su diverse tematiche afferenti al mondo dello spettacolo. Questo aspetto, in particolare, è una novità sul territorio piceno.
Il progetto, infine, si propone l’obiettivo di valorizzare i giovani e il loro benessere, dando loro la possibilità di esprimersi, sperimentarsi e dar voce alle proprie potenzialità sul territorio, diventando parte attiva del percorso e del prodotto finale. I dettagli sul prosieguo del progetto e sullo spettacolo conclusivo verranno dati dagli organizzatori intorno a gennaio 2023.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
