Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Effetti sonori
speciali, particolarissimi e innovativi, ancora oggi, e già negli
anni settanta e ottanta, quando il loro successo è diventato
planetario. Hanno inventato un nuovo stile definito Space Rock, dove
l’elettronica la fa da padrone. Mercoledì 20, in via eccezionale,
si potrà riascoltare dal vivo il famoso gruppo dei Rockets, nel
concerto, in prima regionale all’aperto, e ad ingresso gratuito, a
Montefalcone Appennino nell’area Tirassegno dalle 21.00. La band
francese presenterà “The Final
Frontier” il primo progetto di brani inediti dopo Time Machine
(ottobre 2023). Un album di cover che ha riscoperto brani iconici del
passato e che si potranno riascoltare dal vivo. Un viaggio musicale
nel quale i Rockets fondono la loro essenza unica con sonorità
inaspettate, scegliendo brani inediti compatti e variegati, che
riportano indietro nel tempo, ma contemporanei come non mai.
Un
ritorno al sound e ai testi definiti “spaziali”, richiamando
chiaramente gli album Verde (1976) e Plasteroid (1979),
che hanno reso i Rockets famosi in tutto il mondo. Oggi la band è
formata da Fabrice Quagliotti (tastiere), Rosaire
Riccobono (basso), Gianluca Martino (chitarra), Eugenio
Mori (batteria) e Fabri Kiarelli (voce). Milioni di
dischi venduti e tra i brani più famosi Future Woman, Space
Rock, One More Mission, Electric Delight, la reinterpretazione di On
the Road Again (cover del brano omonimo dei Canned Heat),
e Galactica, tormentone del 1980 che è valso ai Rockets la
vittoria del Telegatto come miglior gruppo straniero. La band
continua a reinventarsi senza perdere la propria anima visionaria,
tornando a regalare scosse di energia con le radici ben salde nel
passato e uno sguardo verso il futuro.
L’evento, con
l’organizzazione logistica del Comune di Montefalcone, è promosso
nell’ambito del progetto intercomunale SINAPSI, del quale fanno
parte otto comuni del Fermano, tra cui Montefalcone, con capofila
Servigliano. Obiettivo del progetto generare nuove connessioni per lo
sviluppo integrato dei territori.