Eventi e Cultura

Castignano, grande successo per l'esordio della XXXIII edizione di Templaria

di Redazione Picenotime

Un enorme afflusso di pubblico ha riempito le vie e le piazze del millenario borgo, ammirando le decine di spettacoli che si sono ripetuti durante le ore serali, in un’atmosfera unica e suggestiva. 

Spettacoli di fuoco, cartomanti e giocolieri, danzatrici e musici, monaci Templari e carcerati, in un’ambientazione sempre più curata nei minimi dettagli. E poi ancora taverne con ricette e cibi per tutti i gusti, mercatini, mostre e giochi: dietro ogni rua, un’attrazione per grandi e piccini. 

Tra le novità dell’attuale dizione del festival, da menzionare in particolare la colonna sonora “Sigillum” nell’album “Templaria” dedicato appunto alla rievocazione; la partnership con il birrificio il Mastio per la produzione della birra, anch’essa rinominata Templaria, presente in un tutto il circuito; infine, l’organizzazione di visite guidate per i luoghi più caratteristici del borgo che si effettueranno con inizio alle 18,30 previa prenotazione. Completano le novità, la sempre maggiore attenzione alla tecnologia ed i contenuti multimediali, con un web-site (www.templaria.it) rinnovato e ricco di informazioni, mappe interattive, e canali social in cui ricercare e trovare tutte le news e continui aggiornamenti (www.facebook.com/TemplariaFestival  -  www.instagram.com/templariafestival).

Gli imprevisti e le incertezze dovuti al meteo non hanno scalfito la tenacia e la voglia dei Castignanesi di portare avanti questa ultradecennale rievocazione medievale, che ha ormai raggiunto livelli di apprezzamento e notorietà su base nazionale. 

Castignano, fino al 21 agosto, è ancora pronto ad accogliere tutti per le sue mitiche Notti da Medioevo.


riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#castignano