Nuovo Cineteatro Piceno, dal 6 Maggio riapertura al pubblico con film d'essai
di Redazione Picenotime
giovedì 29 aprile 2021
Il 6 maggio è la data ufficiale della riapertura al pubblico del Nuovo Cineteatro Piceno. «Dopo una lunga chiusura - fa sapere Ina Komino - siamo pronti ad alzare le serrande ed accogliere il nostro pubblico, i nostri collaboratori e chiunque voglia fare comunità intorno alle nostre sale. La situazione pandemica da più di un anno ci ha messo a dura prova, cambiandoci anche, ma soprattutto ci ha fatto riflettere sulla proposta cinematografica e comunitaria che facciamo. Per questo come esercenti ci siamo chiesti se fosse il momento di riscoprire il sapore della comunità e di restituire al "cinema" un ruolo centrale, come bene fondamentale per lo sviluppo della persona e della comunità».
Ecco qui di seguito la proposta del Nuovo Cineteatro Piceno a partire da questa nuova consapevolezza:
- Ritorniamo alle tradizioni, ritorniamo al cinema mattutino. Dal martedì alla domenica, alle 10.30 il Piceno apre le sue porte e proietta i suoi film. Con questo servizio il cinema Piceno non vuole offrire solamente una possibilità in più per vedere i film, ma anche un posto accogliente dove condividere la nostra quotidianità cittadina. Le proiezioni si terranno: dal martedì al venerdì alle ore 10.30 e 19.00; il sabato e la domenica alle 10.30, 16.00 e 19.00.
- Il Cinema Piceno riparte da 6 maggio lì da dove eravamo rimasti, dalla mostra fotografica di Peppe di Caro “Al cinema con il tuo mito” con la collaborazione del Centro per l’Integrazione e Studi Interculturali. La sala grande del Piceno sarà allestita con gli scatti che il nostro artista ha fatto durante gli anni e saranno i mostri miti a fare da barriera fisica per assicurare il distanziamento sociale, una misura obbligatoria che, in questo modo, diventa piacevole e divertente.
- Nomadland di Chloé Zhao, il pluripremiato agli OSCAR e il vincitore di Leone d’Oro, sarà il titolo dell’apertura. Attorno al titolo, sarà costruito un evento multidisciplinare grazie alla rete consolidata tessuta tra enti, associazioni e luoghi importanti della cultura di Ascoli. In questo caso, partner del Nuovo Cineteatro Piceno sarà la libreria Rinascita, che presenterà il libro da cui è stato ispirato il film, Nomadland, un racconto - inchiesta di Jessica Bruder (casa editrice Clichy).
- Tra i titoli del primo mese di programmazione figureranno: Mank, Minari, In the mood for love, Due, Corpus Christi e l’ultimo film di Woody Allen, Rifkin’s Festival. Il Nuovo Cineteatro Piceno, coerente con se stesso, mantiene la programmazione che l'ha sempre caratterizzato, ovvero il cinema d’autore, il cinema di qualità.
- Continuerà la rassegna online Ascoli Cinema ON in sinergia con lo storico partner, il cinecircolo di Monticelli “Don Mauro nel corso del tempo”. Continueranno gli incontri tra soci con nomi importanti della cinematografia italiana. Finora, il pubblico del cinecircolo e quello del Cinema Piceno hanno potuto seguire, sul canale Youtube di Radio Ascoli TV, gli incontri con il regista Francesco Bruni e con lo sceneggiatore Marco Pettenello (L’Ordine delle cose, Il grande passo, Lontano Lontano). Il 7 maggio toccherà a Pippo Mezzapesa, il regista di “Il Bene mio”. Parleremo sempre di Cinema, questa volta di Cinema delle sale.
- L’ultima proposta - che da sempre è stata nei progetti del Cinema - è quella del “Biglietto sospeso”, ovvero il biglietto solidale. «Riteniamo infatti - conclude Ina Komino - che il cinema, come la cultura in generale, sia un bene primario e indiscutibile. Per questo dal 6 maggio chiunque entrerà al Cinema Piceno potrà anche acquistare un biglietto sospeso, a prezzo ridotto. L'associazione Cisi ci aiuterà ad arrivare a chi ha bisogno, ma tutte le associazioni che lavorano sul campo potranno collaborare con il cinema per implementare sempre più la nostra idea di comunità e di integrazione».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
