• Eventi e Cultura
  • Appuntamento a San Benedetto del Tronto con 'La Risacca dei Ricordi': l’unico festival italiano dedicato al Memoir

Appuntamento a San Benedetto del Tronto con 'La Risacca dei Ricordi': l’unico festival italiano dedicato al Memoir

di Redazione Picenotime

giovedì 06 luglio 2023

Come un’onda che si infrange sui lidi del tempo, portando a galla antiche emozioni, così la Risacca dei Ricordi porta con sé la forza della memoria. Che è racconto autobiografico sì, ma anche storia emotiva. Pezzi di vita comune, raccontati con la propria voce attraverso il romanzo. Tracce di nuda verità, celate dalla spuma dell’immaginazione. È il fascino autentico del Memoir: nobile quanto apprezzato genere letterario di antica tradizione, reinventato dalla narrativa contemporanea. Ora, con il festival letterario “La Risacca dei Ricordi” (prima edizione), il Memoir torna a rivivere a San Benedetto del Tronto, eletto a crocevia della memoria collettiva e individuale. La città si apre al confronto con autori italiani e internazionali, scrittori emergenti, celebrità del cinema, della musica e dello sport. Per dare vita a undici incontri letterari, nei luoghi simbolo della cultura e dell’ospitalità cittadina, con momenti di convivialità e interazioni digitali.

Venerdì 7 luglio ci sarà Giovanni Chinnici con “Trecento giorni di sole” edito Mondadori, alle ore 18 presso Harena. Alle ore 21.30, alla Palazzina Azzurra presenterà il suo libro “Testa alta, e avanti” Gaia Tortora.

Sabato 8 sarà la volta di Walter Sabatini con “Il mio calcio furioso e solitario” edito Piemme, alle ore 11.30 allo Chalet “Da Luigi”. Alle 21.30 alla Palazzina Azzurra Igiaba Scego presenta “Cassandra a Mogadiscio” edito Bompiani.


© Riproduzione riservata

Commenti