Al Battente 'Shopping&More' torna l'iniziativa 'Vedere le abilità' dedicata alle persone ipovedenti e non vedenti
di Redazione Picenotime
lunedì 11 dicembre 2023
Il Battente Shopping&More, lo scorso giugno, ha affermato la propria essenza di centro commerciale inclusivo presentando la nuova App “Battente Ti Guida”, dedicata alle persone non vedenti e ipovedenti, che consente alle persone con disabilità sensoriale, di potersi muovere autonomamente all’interno del centro. Il 12 e 13 dicembre, sempre in collaborazione con la Fondazione Officina dei Sensi e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, torna al Battente Shopping&More il tema dell’inclusività con “Vedere le abilità”, due giornate dedicate alle persone ipovedenti e non vedenti al fine di esaltare le loro abilità. Martedì 12 dicembre, dalle 15:00 alle 16:00, si sperimenterà la Spesa in autobus e/o Tandem grazie all’installazione di percorsi tattilo-plantari che collegano la fermata dell’autobus all’ingresso del centro commerciale. Nella stessa giornata, dalle 16:00 alle 17:00, si potranno provare gli speciali Occhiali sensoriali. Sono particolari montature, dotate di sensori frontali, che scansionano l'ambiente circostante e avvisano l'utente della presenza di ostacoli lungo il percorso, mediante una delicata vibrazione tattile.
“È importante per noi – ha dichiarato Mirco Fava, direttore della Fondazione Officina dei Sensi – che il Battente Shopping&More stia diventando un centro veramente inclusivo per non vedenti e ipovedenti”. L’App “Battente Ti Guida” è collegata ad una serie di sensori di prossimità installati nella galleria commerciale, i quali consentono, alla persona che si avvicina a quest’ultimi, di capire in che area del centro si trovano e davanti a quale negozio. Inoltre, consentono di scaricare contenuti dall’App e, insieme a delle mappe tattili, danno all’individuo con disabilità sensoriale la possibilità di orientarsi in maniera autonoma. Il 12 dicembre presso il Battente Shopping&More anche i clienti del centro potranno testare gli occhiali sensoriali. La giornata del 12 dicembre si concluderà con Telaio tra le mani, workshop di produzione di sciarpe e tessuti artigianali da parte di donne non vedenti. Successivamente, nel pomeriggio di mercoledì 13 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, i clienti, adulti e bambini, potranno mettersi alla prova Smontando e rimonatando un libro. Infine, la spettacolare conclusione dell’iniziativa, dalle 17:30 alle 18:30 è dedicata all’esibizione di tango dell’associazione “TangoTeca” con Un tango a occhi chiusi. Nelle due giornate in programma non si racconteranno le disabilità, ma le diverse abilità, e si scoprirà che “ad occhi chiusi si può fare tutto, anche ballare”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
