Al Battente 'Shopping&More' torna l'iniziativa 'Vedere le abilità' dedicata alle persone ipovedenti e non vedenti
di Redazione Picenotime
lunedì 11 dicembre 2023
Il Battente Shopping&More, lo scorso giugno, ha affermato la propria essenza di centro commerciale inclusivo presentando la nuova App “Battente Ti Guida”, dedicata alle persone non vedenti e ipovedenti, che consente alle persone con disabilità sensoriale, di potersi muovere autonomamente all’interno del centro. Il 12 e 13 dicembre, sempre in collaborazione con la Fondazione Officina dei Sensi e Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, torna al Battente Shopping&More il tema dell’inclusività con “Vedere le abilità”, due giornate dedicate alle persone ipovedenti e non vedenti al fine di esaltare le loro abilità. Martedì 12 dicembre, dalle 15:00 alle 16:00, si sperimenterà la Spesa in autobus e/o Tandem grazie all’installazione di percorsi tattilo-plantari che collegano la fermata dell’autobus all’ingresso del centro commerciale. Nella stessa giornata, dalle 16:00 alle 17:00, si potranno provare gli speciali Occhiali sensoriali. Sono particolari montature, dotate di sensori frontali, che scansionano l'ambiente circostante e avvisano l'utente della presenza di ostacoli lungo il percorso, mediante una delicata vibrazione tattile.
“È importante per noi – ha dichiarato Mirco Fava, direttore della Fondazione Officina dei Sensi – che il Battente Shopping&More stia diventando un centro veramente inclusivo per non vedenti e ipovedenti”. L’App “Battente Ti Guida” è collegata ad una serie di sensori di prossimità installati nella galleria commerciale, i quali consentono, alla persona che si avvicina a quest’ultimi, di capire in che area del centro si trovano e davanti a quale negozio. Inoltre, consentono di scaricare contenuti dall’App e, insieme a delle mappe tattili, danno all’individuo con disabilità sensoriale la possibilità di orientarsi in maniera autonoma. Il 12 dicembre presso il Battente Shopping&More anche i clienti del centro potranno testare gli occhiali sensoriali. La giornata del 12 dicembre si concluderà con Telaio tra le mani, workshop di produzione di sciarpe e tessuti artigianali da parte di donne non vedenti. Successivamente, nel pomeriggio di mercoledì 13 dicembre, dalle 15:00 alle 17:00, i clienti, adulti e bambini, potranno mettersi alla prova Smontando e rimonatando un libro. Infine, la spettacolare conclusione dell’iniziativa, dalle 17:30 alle 18:30 è dedicata all’esibizione di tango dell’associazione “TangoTeca” con Un tango a occhi chiusi. Nelle due giornate in programma non si racconteranno le disabilità, ma le diverse abilità, e si scoprirà che “ad occhi chiusi si può fare tutto, anche ballare”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C
