Ascoli Piceno, 'Cinema sotto le torri 2024': anteprima nazionale di 'Settimo grado'. Presente regista Massimo Cappelli
di Redazione Picenotime
lunedì 19 agosto 2024
Prosegue “Cinema sotto le torri”, la rassegna cinematografica estiva all'aperto promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con il Cinecircolo “don Mauro - Nel corso del tempo” e Publiodeon, che fino al 24 agosto porterà al Polo Sant'Agostino non solo proiezioni gratuite, ma veri e propri eventi cinematografici, con incontri con autori, registi, attori ed esperti.
Anche quest’anno saranno proiettati i successi della stagione cinematografica appena trascorsa, con un occhio al pubblico adulto ed uno alle famiglie, prevedendo anche due proiezioni pomeridiane. Gli eventi serali inizieranno alle 21, quelli pomeridiani alle 17.45.
Dopo l’inaugurazione con “Io capitano” (2023, 121’) di Matteo Garrone, la domenica dedicata alle famiglie e “Anatomia di una caduta” di lunedì sera, martedì 20 agosto sarà la volta di un'anteprima nazionale: “Settimo grado” (2023, 97’) di Massimo Cappelli, con la presenza in sala del regista.
Il regista ascolano, si cimenta per la prima volta con un thriller dopo una serie di fortunate commedie. Il film, finora, ha goduto di ottimi riscontri, tra gli altri, all’Ischia Global Film Festival e al Marateale di Maratea. Protagonisti assoluti sono Giorgio Pasotti e Fabrizio Ferracane.
Si tratta di un mistery thriller su una famiglia alla ricerca della verità, su una rapina che non va nel verso giusto, su un evento imprevedibile che rimette in gioco ogni certezza. Il tutto visto attraverso gli occhi di una bambina sorda. Una sequenza ininterrotta di colpi di scena che terrà incollati alle sedie fino all’ultima inquadratura.
Mercoledì, alle 21, spazio a “L’età giusta” (2023, 90’) di Alessio Di Cosimo, con il regista presente in sala, accompagnato dall’attrice ascolana Iole Mazzone.
Giovedì sera spazio a Zamora (2023, 100’) di Neri Marcorè, mentre venerdì 23 agosto sarà proiettato “Ancora volano le farfalle” (2023, 111’) di Joseph Nenci. Joseph Nenci sarà presente in sala e disponibile a rispondere alle domande del pubblico insieme all’attrice Giorgia Fiori.
Si conclude sabato 24 agosto con una doppia proiezione: alle 17.45 “Maurice un topolino al museo” (2023, 83’) di Vasiliy Rovenskiy seguito dalla visita guidata alla Galleria d’arte “Licini” e, alle 21, “Un mondo a parte” (2024, 113’) di Riccardo Milani.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria via whatsapp al numero 331 8354935. La prenotazione garantisce il posto fino alle ore 20.55, dopodiché i posti ancora liberi saranno assegnati anche senza prenotazione.
In caso di maltempo, le proiezioni delle 21 si terranno presso il Cinema Odeon a Campo Parignano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
