Spinetoli, a Pagliare torna la festa di Maria Addolorata. In concerto ci sarà Angelo Famao
di Redazione Picenotime
martedì 23 luglio 2024
Dal 29 luglio al 5 agosto a Pagliare si terrà la Festa di Maria Santissima Addolorata, con eventi tutte le sere in Piazza Kennedy. E il 4 agosto ci sarà Angelo Famao in concerto. L’evento è organizzato dal Il Comitato Parrocchiale Festeggiamenti con un duplice obiettivo: la responsabilità di mantenere viva una consuetudine così importante, un'occasione di crescita per tutto il territorio promuovendone i prodotti tipici nonché le tradizioni culturali.
“La festa - commenta il presidente del comitato organizzatore, Giulio Ficcadenti - è senza dubbio una delle ricorrenze più significative del nostro paese, per la sua tradizione civile e religiosa che di generazione in generazione viene tramandata e vissuta con sentita partecipazione”.
Tutti i giorni, dalle 19:30 si terrà la 23° edizione della Sagra dei Maccheroncini alla Pagliarana, con stand, tanti prodotti tipici, musica e ballo. Tra gli eventi che si terranno ricordiamo “Saranno Famosi… on the road” (29 luglio, ore 21) con la partecipazione del Coro del Pagliaio d’Oro e la direzione artistica di Azzurra D’Angelo. Martedì 30 luglio, alle ore 20:30, ci sarà il consueto staffettone notturno misto agonistico organizzato dall’Asd Gruppo Podistico Avis Spinetoli- Pagliare per il 15° Trofeo adulti e 11° Trofeo giovani “Festa di Maria SS. Addolorata”; mentre alle 21 si esibirà Luigi Coccia (Folk Music Show). La serata di mercoledì 31 luglio (ore 21) sarà animata da Elio Giobbi Group, quella del 1 agosto da Stefano Tisi, venerdì 2 agosto, alle ore 22, sarà la volta di Mucca Pazza in Piazza (discoteca) e sabato 3 agosto del Tributo a Raffaella Carrà. Dalle 15 del 3 agosto e dalle ore 8 di domenica 4 agosto, torna con la 24° edizione il Raduno nazionale di Vespa. Domenica 4, alle ore 21, il concerto evento con il cantante neomelodico Angelo Famao (Ingresso libero). Lunedì 5 agosto l’orchestra spettacolo Rapsodia animerà la festa fino alla sua conclusione, a mezzanotte ci sarà lo Spettacolo Piromusicale della Pirotecnica Santa Chiara.
“Questi giorni di festa - conclude il sindaco Alessandro Luciani - rappresentano per Il nostro paese una testimonianza di unità, di voglia di stare insieme, di rinnovato vigore e di speranza”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
