Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Lunedì 15 settembre alle ore 21.30, presso l’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto del Tronto, la 44ª edizione della rassegna Incontri con l’Autore ospiterà Ginevra Bompiani e Luciana Castellina con la presentazione del loro libro Il femminismo della mia vicina (Manni Editori). A moderare l’incontro sarà Juana Romandini.
Come di consueto, l’appuntamento sarà introdotto dal presidente dell’associazione I Luoghi della Scrittura, Mimmo Minuto.
Il volume è un dialogo schietto e appassionato tra due protagoniste della cultura e della politica italiana, che intrecciano biografie, esperienze e visioni sul presente del femminismo. La “vicina” evocata dal titolo è metafora di un confronto continuo, a tratti divergente, ma sempre fertile: uguaglianza e differenza, memoria e futuro, individualità e collettività si intrecciano in pagine che interrogano i nodi irrisolti della società contemporanea.
Tra i temi centrali emergono la critica al patriarcato come sistema di potere che permea ancora istituzioni e linguaggi; il rapporto tra militanza politica e percorsi individuali; il confronto con fenomeni globali come il MeToo e le esperienze dei femminismi non occidentali; le questioni aperte sul lavoro, la maternità, le quote e la rappresentanza femminile nelle istituzioni. «Non basta avere gli stessi diritti, occorre cambiare il sistema perché quei diritti diventino concreti», affermano le autrici in uno dei passaggi più significativi.
L’opera è insieme memoir, saggio e testimonianza viva: un invito a ripensare il femminismo come pratica trasformativa e non solo rivendicativa, capace di immaginare un mondo in cui la parità non significhi uniformità ma riconoscimento della diversità.
La rassegna Incontri con l’Autore è organizzata dall’associazione I Luoghi della Scrittura e dalla libreria Libri ed Eventi, con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto e il contributo di BPER Banca e Inim. Collaborano l’associazione Pelasgo, il Circolo dei Sambenedettesi, il Club degli incorreggibili ottimisti, la società Tokedo e la cooperativa La Fabbrica dei Fiori.