Piceno Cinema Festival, a Monsampolo del Tronto vince il cortometraggio ''7 secondi'' di Susinno
di Redazione Picenotime
domenica 17 novembre 2024
Tre giorni di eventi ricchi di contenuti, tra passato, presente e futuro del cinema hanno caratterizzato la quarta tappa del Piceno Cinema Festival, svolta nel rinnovato teatro di Monsampolo, un gioiellino che ha accolto centinaia di spettatori nel corso dei tre appuntamenti. Il momento clou, l’assegnazione del Premio Città di Monsampolo, ha visto trionfare il corto “7 secondi”, diretto dal regista siciliano Filippo Susinno, appena 24enne, che ha ricevuto dalle mani del sindaco Massimo Narcisi il prezioso riconoscimento. Prima di arrivare alla proclamazione, il festival ha regalato tanti momenti di arte e cultura in due serate condotte dal fotografo del Cinema, Peppe Di Caro. Giovedì sera il ricordo di Marcello Mastroianni, nel centenario della sua nascita, magistralmente curato dal regista e sceneggiatore Gianfranco Angelucci, storico assistente di Federico Fellini, che in mattinata aveva anche incontrato 200 allievi del Liceo Rosetti di San Benedetto del Tronto. Venerdì sera, oltre alle proiezioni dei film in concorso, un focus sul doppiaggio con Giorgio Borghetti, voce tra le più amate del cinema italiano, che si è soffermato in particolar modo sulle insidie dell’intelligenza artificiale nelle produzioni cinematografiche.
La serata finale, condotta da Luca Sestili è stata arricchita dalla presenza di Agostino Chiummariello, il celebre Gennaro di Mare Fuori. L’attore napoletano si è soffermato sull'impatto sui giovani di film e serie che parlano di criminalità. Infine, la proclamazione per “7 secondi”, l’opera che ha conquistato il Premio Città di Monsampolo del Tronto. Il corto racconta di un uomo in carcere da vent’anni per omicidio. Nel giorno della sua scarcerazione l’unico sentimento che riesce a provare è la paura di tornare libero. Nel corso della serata, trasmessa in live streaming, un interprete LIS ha consentito ai sordi di seguire il festival. In chiusura, il direttore artistico del Festival, Marco Trionfante, e il sindaco di Acquaviva Picena, Sante Infriccioli, hanno dato appuntamento a tutti per la quinta tappa che si svolgerà proprio nell’incantevole borgo piceno.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
