Montalto delle Marche protagonista della storia e location d’eccezione nel film ''Acqua alle corde''
di Redazione Picenotime
sabato 09 ottobre 2021
iflettori puntati sul piceno per le riprese del nuovo film del regista Paolo Consorti “Acqua alle corde”, una commedia d’autore prodotta da Opera Totale. E Montalto delle Marche, oltre ad essere protagonista della storia del film, è anche location d’eccezione dell’opera ispirata, scritta e girata nell’anno dei festeggiamenti per i 500 anni dalla nascita di Sisto V.
La storia del lungometraggio è ambientata proprio a Montalto delle Marche e narra di un regista di musical del paese a cui viene commissionato uno spettacolo su Papa Sisto V, con una famosa compagnia teatrale. La sofferta costruzione del musical creerà una divertente, per quanto intensa, riflessione sul celebre Pontefice.
La Cattedrale di S. Maria Assunta, fortemente voluta da Papa Sisto V, e l’intero incasato di Montalto, in cui ancora oggi tanti palazzi e luoghi ricordano il Pontefice marchigiano, fanno inoltre da palcoscenico agli attori del film. Da Giobbe Covatta a Enzo Iacchetti da Elio (Stefano Belisari) e Natasha Stefanenko e Cristiano Caldironi, e poi ancora Rebecca Liberati, Vito (Stefano Bicocchi), Stefano Nosei e Guenda Goria. Nel cast anche, Rocco Ciarmoli, Andrea Caimmi, Edoardo Fazzini, Edoardo Spaccasassi, Fabrizio Apollonia, Mirco Abbruzzetti, Piero Massimo Macchini, Roberto Rossetti, Serena Severini, Stefano Gagliardi, Valeria Romanelli.
Un parterre di nomi per una storia originale che proietta il profilo del Pontefice marchigiano nel presente, per un progetto cinematografico che unisce il territorio piceno in un’opera che vuole promuovere anche i luoghi di Papa Sisto V, a partire da Montalto delle Marche.
La comunità montaltese ha vissuto e sarà ancora coinvolta nel corso delle riprese, divertita e impegnata anche nel supporto alla realizzazione dell’opera cinematografica. La montaltese Carla Eusebi, ad esempio, è la costumista ufficiale del film e sono numerosi i cittadini che si sono prestati per la riuscita dell’opera, come il falegname Omero Guerra o le tante comparse intervenute e il coinvolgimento dei castelli di Porchia e Patrignone. Insomma, un totale di oltre 10 giorni di riprese nel borgo che stanno entusiasmando, divertendo e coinvolgendo un paese intero.
“Ho creduto e contribuito fin da subito ad un progetto così ambizioso e importante e sono felice che oggi stia diventando realtà, con un cast eccezionale che ci fa pensare ad una produzione di successo che darà grande visibilità al nostro borgo e all'intero territorio. Un lavoro ambizioso al quale ho dato immediatamente fiducia, superando non poche difficoltà, e del quale ora sono molto curioso di scoprire il risultato finale. Quando abbiamo proposto a Paolo Consorti di realizzare lo spot per festeggiare i 500 anni dalla nascita di Papa Sisto V è nata in lui anche l’idea di questo film e immediatamente ci siamo adoperati insieme affinché quell’idea diventasse concreta e si trasformasse nella commedia che sta girando in questi giorni”, dichiara il sindaco di Montalto delle Marche Daniel Matricardi.
Oltre a Montalto delle Marche, il film è girato anche a Offida e Colli del Tronto, e nei comuni di Grottammare, Ripatransone e Cossignano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, Seccardini: “Affronteramo al meglio il Sora, obiettivo la prima vittoria al 'Del Duca'”
sab 03 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time
